Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Comprare casa usata in Toscana: conviene? Prezzi al mq.

Comprare casa usata in Toscana: conviene? Prezzi al mq.

Se stai pensando di comprare casa usata in Toscana, è fondamentale comprendere il mercato attuale. Con prezzi medi al mq che si attestano a 2.398 euro, la Toscana rappresenta una delle regioni più costose d’Italia. Questa cifra supera nettamente la media nazionale di 1.833 euro/mq, rendendo l’investimento immobiliare qui un’opzione da valutare con attenzione. Il fascino della Toscana, con il suo ricco patrimonio culturale e le indiscutibili bellezze naturali, incide profondamente sui valori immobiliari.

Le province toscane: Prezzi variabili

Il panorama immobiliare toscano presenta differenze significative tra le province. La provincia di Lucca si distingue per il prezzo medio più elevato, che raggiunge 3.243 euro/mq. Questo è alimentato dalla popolarità delle sue località turistiche, che offrono sia mare che collina. A seguire troviamo Firenze, con un valore medio di 3.088 euro/mq, grazie alla fama del capoluogo come centro artistico e culturale. Le province di Livorno (2.491 euro/mq) e Grosseto (2.434 euro/mq) non sono da meno. Al contrario, Arezzo (1.410 euro/mq) e Pistoia (1.508 euro/mq) si rivelano più accessibili per chi cerca un affare.

Prezzi delle case per provincia in Toscana (luglio 2025)

Provincia Prezzo medio (euro/mq)
Lucca 3.243
Firenze 3.088
Livorno 2.491
Grosseto 2.434
Prato 2.168
Massa-Carrara 1.996
Siena 1.876
Pisa 1.832
Pistoia 1.508
Arezzo 1.410

Capoluoghi e dinamiche di mercato

Analizzando i prezzi nei capoluoghi, emergono ulteriori differenze. Firenze si conferma la città più costosa della regione, con un prezzo medio di 4.505 euro/mq, alimentato dalla domanda internazionale e dal suo centro storico, patrimonio dell’umanità. Altri centri come Siena (2.901 euro/mq) e Pisa (2.673 euro/mq) seguono, grazie alla loro storicità e attrattiva turistica. Massa e Lucca hanno prezzi più moderati, rispettivamente 2.549 euro/mq e 2.340 euro/mq. Prato, Grosseto e Livorno si attestano su valori intermedi, mentre Pistoia (1.738 euro/mq) e Arezzo (1.684 euro/mq) risultano più accessibili.

Prezzi delle case per capoluogo in Toscana (luglio 2025)

Capoluogo Prezzo medio (euro/mq)
Firenze 4.505
Siena 2.901
Pisa 2.673
Massa 2.549
Lucca 2.340
Prato 2.216
Grosseto 2.209
Livorno 2.112
Pistoia 1.738
Arezzo 1.684

Il confronto con altre regioni italiane

Con un costo di 2.398 euro/mq, la Toscana si posiziona tra le regioni più care per l’acquisto di abitazioni in Italia, al quarto posto. Le regioni che la precedono sono il Trentino-Alto Adige (3.151 euro/mq), la Valle d’Aosta (2.516 euro/mq) e la Liguria (2.479 euro/mq). La Toscana supera altre regioni importanti, come Lombardia (2.266 euro/mq) e Lazio (2.138 euro/mq). Questa situazione dimostra che il mercato immobiliare toscano è sostenuto non solo da Firenze, ma anche da una varietà di destinazioni turistiche e culturali che conferiscono alla regione un’importanza unica a livello internazionale. Città d’arte, borghi storici e incantevoli località balneari contribuiscono all’alta domanda abitativa e fanno della Toscana un mercato raro e prezioso.

Scopri come funziona Freedhome
Inizia ora!
Clicca qui per saperne di più
Esplora le opportunità immobiliari

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia.

Exit mobile version