Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Conviene comprare casa usata in Trentino-Alto Adige? Prezzi al mq.

Conviene comprare casa usata in Trentino-Alto Adige? Prezzi al mq.

Acquistare una casa usata in Trentino-Alto Adige conviene? Scopriamo insieme i fattori che influenzano i prezzi al mq in questa affascinante regione italiana. Recentemente, i dati di luglio 2025, elaborati da Idealista, rivelano che il mercato immobiliare trentino è tra i più costosi d’Italia, con prezzi medi che superano i 1.833 euro al metro quadro. Non sorprende che anche residenti e investitori stiano cercando case in montagna e in città affascinanti, rendendo la domanda costante e crescente.

Uno degli elementi distintivi del Trentino-Alto Adige è il suo contesto geografico e turistico. Il turismo, unito a un’eccellente qualità della vita, fa emergere questa regione rispetto ad altre. Tuttavia, ci sono significative differenze al suo interno: Bolzano è una delle città più costose, mentre Trento offre prezzi più accessibili pur rimanendo nella fascia alta. La sostenibilità e le infrastrutture avanzate rinforzano ulteriormente la percezione del Trentino-Alto Adige come un luogo privilegiato per investimenti immobiliari.

Il mercato immobiliare nelle province di Trentino-Alto Adige

La provincia di Bolzano si distingue con un prezzo medio di 4.499 euro/mq. Questo dato evidenzia l’attrattiva di località montane come Merano e Bressanone, molto richieste sia per abitazioni principali che per seconde case. In contrasto, la provincia di Trento, con un prezzo medio di 2.281 euro/mq, mostra una domanda più concentrata nelle aree urbane rispetto a quelle rurali, grazie anche alla presenza di poli universitari e aziende in espansione che sostenendo l’andamento del mercato immobiliare.

Tabella dei prezzi medi delle case per provincia (luglio 2025)

Provincia Prezzo medio (euro/mq)
Bolzano-Bozen 4.499
Trento 2.281

Prezzi medi delle case nei capoluoghi di provincia

Il divario di prezzi diventa ancora più marcato nei capoluoghi. Bolzano si attesta su un prezzo medio di 4.667 euro/mq, diventando una delle città più care d’Italia, vicina a Milano e Venezia. La sua forte attrattiva turistica e l’eccellenza dei servizi sono i principali fattori di questo successo. D’altra parte, Trento presenta un prezzo medio di 2.977 euro/mq, un valore comunque elevato ma più accessibile rispetto a Bolzano. Trento sta diventando un importante centro universitario, culturale e amministrativo, attirando chi cerca investimenti stabili nel settore immobiliare.

Tabella dei prezzi medi delle case per capoluogo (luglio 2025)

Capoluogo Prezzo medio (euro/mq)
Bolzano-Bozen 4.667
Trento 2.977

Trentino-Alto Adige rispetto ad altre regioni

Con una media di 3.151 euro/mq, il Trentino-Alto Adige è riconosciuta come la regione più cara d’Italia. Supera la Valle d’Aosta (2.516 euro/mq), la Liguria (2.479 euro/mq) e la Toscana (2.398 euro/mq), tutte località altamente turistiche e residenziali. L’equilibrio tra domanda alta e offerta limitata mantiene i prezzi in continua crescita. Pertanto, chi desidera comprare casa usata in questa regione deve essere consapevole dell’importanza dell’investimento, considerando il potenziale mantenimento del valore nel lungo periodo.

Scopri come funziona Freedhome e approfitta delle numerose opportunità che questa regione ha da offrire.

Clicca qui per saperne di più su come investire nel mercato immobiliare del Trentino-Alto Adige.

Inizia ora a esplorare le case in vendita in questa affascinante regione italiana.

Clicca qui per scoprire di più sulle diverse opportunità di investimento che il mercato immobiliare offre nel Trentino-Alto Adige.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: scopri di più.

Exit mobile version