Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Comprare casa usata in Liguria conviene? Savona è la più cara, prezzi al mq.

Comprare casa usata in Liguria conviene? Savona è la più cara, prezzi al mq.

Comprare casa usata in Liguria conviene? La risposta a questa domanda è complessa e varia in funzione del contesto. A luglio, i prezzi delle abitazioni in Italia hanno mostrato un lieve aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, con un valore medio al metro quadro fissato a 1.833 euro. Tuttavia, il dato annuale segna una flessione dell’1,6%. É interessante notare che il mercato immobiliare presenta significative differenze regionali. Le aree con maggiori incrementi includono il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (+1%), seguiti dalla Lombardia (+0,9%) e dalla Campania (+0,5%). Al contrario, Piemonte e Umbria hanno registrato una contrazione dei prezzi, insieme a Liguria e Sicilia, che segnalano rispettivamente un -0,2% e un -0,4%.

Vantaggi e prezzi medi delle abitazioni in Liguria

Acquistare casa usata in Liguria rappresenta un’opzione interessante, considerando che la regione ha un prezzo medio di 2.479 euro al metro quadro, ben al di sopra della media nazionale. Questo posiziona la Liguria tra le zone più costose d’Italia, subito dopo il Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Toscana. Analizzando i dati a livello provinciale, Savona emerge come la provincia più costosa, con 3.102 euro/mq, seguita da Imperia (2.690 euro/mq) e La Spezia (2.233 euro/mq). Specie a Savona, la domanda di immobili è molto sostenuta, rendendo l’investimento potenzialmente remunerativo.

Quando si considerano le singole città, Imperia con 2.128 euro/mq e La Spezia con 2.023 euro/mq confermano le loro posizioni nel settore immobiliare, mentre Genova, pur essendo una città di grande richiamo, ha un prezzo medio di 1.421 euro/mq, offrendo così opportunità più accessibili per chi cerca di acquistare casa usata in Liguria. Per esplorare meglio queste opportunità, Scopri come funziona Freedhome.

Tabella prezzi case per provincia in Liguria (luglio 2025)

Provincia Prezzo medio (€/mq)
Genova 1.992
Imperia 2.690
La Spezia 2.233
Savona 3.102

Il confronto tra Liguria e le altre regioni

Il confronto dei prezzi medi della Liguria con le altre regioni italiane mette in evidenza un significativo divario. I valori nella regione superano nettamente la media nazionale di 1.833 euro/mq e si rivelano più alti rispetto a realtà come Emilia-Romagna e Lazio. Il Trentino-Alto Adige si colloca al vertice della lista con 3.151 euro/mq, seguito da Valle d’Aosta e Toscana, mentre la Liguria si distingue come una delle zone più care d’Italia.

Acquistare casa usata in Liguria è un investimento importante, specialmente se confrontato con le aree più economiche, come la Calabria (911 euro/mq) e la Sicilia (1.014 euro/mq). Questo confronto evidenzia le differenze sostanziali nel mercato immobiliare e dimostra come le dinamiche sono fortemente influenzate da fattori come il turismo e la posizione geografica.

Tabella prezzi case per capoluogo in Liguria (luglio 2025)

Capoluogo Prezzo medio (€/mq)
Genova 1.421
Imperia 2.128
La Spezia 2.023
Savona 1.953

Per approfondire le opportunità di investimento nella regione, Clicca qui per saperne di più e scopri come Freedhome può aiutarti a navigare questo mercato.

Investire nel mercato immobiliare ligure offre quindi non solo la possibilità di acquistare una casa ma anche una prospettiva di crescita nel tempo. Per ulteriori informazioni e approfondimenti, Inizia ora il tuo percorso di ricerca con Freedhome.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Consulta il nostro sito.

Exit mobile version