Acquistare una casa usata in Lombardia è una questione di grande attualità, soprattutto quando si considerano i prezzi al mq di ogni provincia. Con un costo medio di 2.266 euro al metro quadro, la Lombardia si posiziona ben al di sopra della media nazionale di 1.833 euro/mq, rendendo il tema dell’acquisto immobiliare particolarmente interessante per chi sta pensando di investire in questo mercato.
Studiamo le province lombarde: quali sono le più costose e quelle più convenienti
Il panorama immobiliare lombardo è caratterizzato da ampie diversità geografiche e di prezzo. La città metropolitana di Milano si afferma come la più cara, con un prezzo medio di 3.636 euro/mq. Seguono Como (2.221 euro/mq) e Brescia (2.158 euro/mq), attrattive sia per le opportunità lavorative sia per la bellezza naturale dei loro circondari.
Al contrario, le province con i prezzi più accessibili includono Pavia (1.079 euro/mq), Mantova (1.117 euro/mq) e Cremona (1.206 euro/mq). In queste aree si presenta un mercato più vantaggioso, con valori significativamente inferiori a quelli delle aree metropolitane. Tali località offrono un’ottima qualità della vita e sono ideali per le famiglie o per chi cerca spazi più ampi a costi contenuti.
Provincia | Prezzo medio (euro/mq) |
---|---|
Milano | 3.636 |
Como | 2.221 |
Brescia | 2.158 |
Monza-Brianza | 2.075 |
Sondrio | 1.670 |
Lecco | 1.616 |
Varese | 1.574 |
Bergamo | 1.489 |
Lodi | 1.409 |
Cremona | 1.206 |
Mantova | 1.117 |
Pavia | 1.079 |
Analizziamo i prezzi nei capoluoghi lombardi
Considerando i capoluoghi, Milano mantiene il primato con 5.116 euro/mq, seguita da Como (2.719 euro/mq) e Monza (2.654 euro/mq). La continua crescita della domanda in queste città è alimentata da servizi di alta qualità e opportunità lavorative.
Le città più accessibili comprendono Cremona (1.316 euro/mq), Mantova (1.532 euro/mq) e Lodi (1.872 euro/mq). Queste zone rappresentano una valida alternativa per chi cerca un’abitazione in situazioni economiche favorevoli, mantenendo la connessione con una delle regioni più dinamiche d’Italia.
Capoluogo | Prezzo medio (euro/mq) |
---|---|
Milano | 5.116 |
Como | 2.719 |
Monza | 2.654 |
Bergamo | 2.570 |
Lecco | 2.232 |
Pavia | 2.169 |
Brescia | 2.028 |
Lodi | 1.872 |
Varese | 1.758 |
Mantova | 1.532 |
Cremona | 1.316 |
Confrontiamo la Lombardia con altre regioni italiane
La Lombardia, con i suoi 2.266 euro/mq, si posiziona nettamente al di sopra della media nazionale di 1.833 euro/mq. Region come Trentino-Alto Adige (3.151 euro/mq), Valle d’Aosta (2.516 euro/mq), Liguria (2.479 euro/mq) e Toscana (2.398 euro/mq) mostrano valori ancora più elevati.
Le regioni più economiche, come Calabria (911 euro/mq), Molise (928 euro/mq) e Umbria (1.046 euro/mq), distano notevolmente, confermando che il mercato lombardo è uno dei più competitivi e in crescita d’Italia. La stabilità del settore immobiliare, unita alla forza economica di Milano, dimostra come sia un luogo attraente sia per chi cerca una nuova casa sia per gli investimenti a lungo termine.
Scopri come funziona Freedhome
Inizia ora il tuo percorso di acquisto
Acquistare casa usata in Lombardia può rappresentare una scelta vantaggiosa per chi cerca opportunità di investimento. Considerando i prezzi e le caratteristiche delle singole province, chi desidera fare un acquisto intelligente dovrebbe esplorare tutte le possibilità offerte dal mercato immobiliare lombardo.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.