Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Acquistare casa usata nelle Marche conviene? Prezzi al mq.

Acquistare casa usata nelle Marche conviene? Prezzi al mq.

Comprare casa usata nelle Marche conviene? I prezzi al mq rappresentano un argomento di grande interesse per chi è alla ricerca di un immobile in questa bellissima regione. Analizzando i dati recenti, emerge che il mercato immobiliare marchigiano ha mostrato una leggera flessione, con un aumento modesto dello 0,3% rispetto al mese precedente. Secondo l’indice di idealista, il prezzo medio al metro quadro in tutta Italia è di 1.833 euro, mentre nelle Marche si attesta a 1.488 euro, leggermente al di sotto della media nazionale. Questo scenario suggerisce una stabilizzazione del mercato, con oscillazioni contenute che possono offrire opportunità interessanti.

Prezzi nelle province marchigiane: un confronto

Quando si esaminano i dati provinciali, si evidenziano significative differenze. Pesaro Urbino è la provincia più cara, con un prezzo medio di 1.610 euro al metro quadro. Seguono Ascoli Piceno e Ancona, con valori rispettivamente di 1.585 euro/mq e 1.503 euro/mq. D’altro canto, province come Fermo (1.290 euro/mq) e Macerata (1.262 euro/mq) offrono prezzi più abbordabili, rendendoli allettanti per chi cerca casa.

Nei capoluoghi, la disparità è ancora più marcata. Pesaro domina con un prezzo medio di 2.159 euro al metro quadro, mentre Macerata, con 1.171 euro/mq, è la più accessibile. Fermo (1.297 euro/mq), Ascoli Piceno (1.282 euro/mq) e Ancona (1.629 euro/mq) si collocano in una fascia intermedia. Questo panorama evidenzia come il mercato immobiliare marchigiano possa variare notevolmente da un’area all’altra, con le città costiere tendenti a presentare valori più elevati rispetto alle zone interne.

Analisi dei prezzi medi delle case nelle Marche

In base agli ultimi dati (luglio 2025), i prezzi medi delle case nelle province delle Marche sono mostrati nella seguente tabella:

Provincia Prezzo medio (euro/mq)
Pesaro Urbino 1.610
Ascoli Piceno 1.585
Ancona 1.503
Fermo 1.290
Macerata 1.262

Confronto delle Marche con altre regioni italiane

Le Marche, con un prezzo medio di 1.488 euro al metro quadro, si piazzano tra le regioni meno costose d’Italia. Se compariamo con Lombardia (2.266 euro/mq), Lazio (2.138 euro/mq) e Toscana (2.398 euro/mq), si evidenzia la competitività dei prezzi marchigiani. Le regioni come Liguria (2.479 euro/mq) e Valle d’Aosta (2.516 euro/mq) sono tra le più care, mentre Calabria (911 euro/mq), Sicilia (1.014 euro/mq) e Umbria (1.046 euro/mq) mostrano valori più contenuti. Questo rende le Marche un’opzione accessibile rispetto ad altre aree più costose del paese.

Scopri come investire nel mercato immobiliare marchigiano.

Prospettive future per il mercato immobiliare

Il mercato segnala una sostanziale stabilità con un andamento annuo di -0,4%, che rappresenta un’opportunità per chi desidera comprare casa usata nelle Marche. La minore volatilità dei prezzi rende la regione attrattiva per chi cerca un’offerta vantaggiosa. Le zone costiere, come Pesaro, mostrano un forte appeal, mentre le province interne offrono soluzioni a prezzi più contenuti, che possono soddisfare una vasta gamma di esigenze abitative.

Questo ambiente diversificato rende il mercato marchigiano stimolante sia per chi cerca una casa da abitare, sia per chi considera investimenti a lungo termine. Clicca qui per approfondire le tue opzioni immobiliari.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Scopri di più!

Exit mobile version