Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Comprare casa usata in Calabria conviene? Prezzi medi al mq con Freedhome.

Comprare casa usata in Calabria conviene? Prezzi medi al mq con Freedhome.

La domanda “Comprare casa usata in Calabria conviene?” è sempre più attuale per chi è alla ricerca di un’abitazione a un costo accessibile. La Calabria rappresenta un’opzione interessante per gli acquirenti, specialmente per coloro che desiderano investire in una seconda casa o trasferirsi in una regione dove il costo della vita è contenuto. Secondo l’ultimo report di idealista, a luglio 2025, il prezzo medio per metro quadro nella regione è di 911 euro, un valore significativamente inferiore rispetto alla media nazionale di 1.833 euro/mq. Inoltre, l’aumento rispetto al mese precedente è quasi irrisorio, attestandosi a solo lo 0,1%, indicando un mercato piuttosto stabile.

Le province calabresi: dove sono i prezzi più alti e più bassi?

Osservando i dati provinciali, emergono variazioni significative all’interno della Calabria. La provincia più costosa è Vibo Valentia, con un prezzo medio di 1.212 euro/mq, seguita da Catanzaro (938 euro/mq) e Crotone (915 euro/mq). Al contrario, i valori si abbassano evidentemente in provincia di Cosenza, dove si arriva a 896 euro/mq, e in provincia di Reggio Calabria, la quale registra i prezzi più bassi, con una media di appena 786 euro/mq.

Analizzando anche i capoluoghi, Catanzaro presenta una media di 967 euro/mq, a fronte dei 1.107 euro/mq di Crotone. Vibo Valentia, pur essendo la provincia più cara, ha un capoluogo con prezzi al di sotto della media provinciale (861 euro/mq). Reggio Calabria si conferma come il capoluogo più economico, con valori pari a 793 euro/mq. Queste differenze possono dipendere da fattori come la vicinanza al mare, il richiamo turistico, i servizi e le prospettive di sviluppo locale.

Prezzi medi delle abitazioni per capoluogo – Calabria (€/mq)
Capoluogo Prezzo medio (€/mq)
Crotone 1.107
Catanzaro 967
Vibo Valentia 861
Reggio Calabria 793

Confronto dei prezzi medi nelle altre regioni italiane

Con un costo di 911 euro/mq, la Calabria è la regione più conveniente in Italia per l’acquisto di un immobile. Questo valore è seguito dalla Sicilia (1.014 euro/mq) e dalla Basilicata (1.127 euro/mq). Rispetto alla media nazionale e alle regioni con prezzi medio-bassi, come il Molise (928 euro/mq) o l’Abruzzo (1.188 euro/mq), i prezzi calabresi rimangono notevolmente bassi.

In contrasto, il Trentino-Alto Adige si distingue come la regione più costosa, con un prezzo medio di 3.151 euro/mq, seguito dalla Valle d’Aosta (2.516 euro/mq) e dalla Liguria (2.479 euro/mq). Anche regioni come la Lombardia (2.266 euro/mq) e il Lazio (2.138 euro/mq) mantengono valori che superano di gran lunga quelli calabresi.

Il divario di prezzo tra Calabria e le regioni più care supera vincente i 2.200 euro/mq, rappresentando un’opportunità per chi ricerca immobili a prezzi contenuti, considerati anche i vari aspetti del mercato e le prospettive di valorizzazione.

Prezzi medi delle abitazioni per provincia – Calabria (€/mq)
Provincia Prezzo medio (€/mq)
Vibo Valentia 1.212
Catanzaro 938
Crotone 915
Cosenza 896
Reggio Calabria 786

Situazione attuale del mercato immobiliare in Calabria

Nonostante una modesta crescita registrata a luglio 2025, il mercato immobiliare della Calabria si mostra comunque stabile. La regione offre tariffe competitive sia per le proprietà nei centri urbani che per quelle situate lungo le coste, molto apprezzate da chi cerca una dimora per le vacanze. La domanda è stimolata soprattutto nei comuni turistici e nelle aree ben collegate dal punto di vista infrastrutturale. In un contesto dove molte zone d’Italia segnalano aumenti significativi, la Calabria si propone come una scelta economica, con margini di trattativa che in alcune aree possono essere ancora interessanti.

Scopri come funziona Freedhome e cogli l’opportunità di trovare l’immobile dei tuoi sogni!

Inizia ora il tuo percorso di acquisto in Calabria e approfitta dei prezzi vantaggiosi!

Clicca qui per saperne di più sulle splendide offerte immobiliari disponibili.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Leggi di più.

Exit mobile version