Il tema di quando scenderanno i tassi dei mutui è attualmente al centro dell’attenzione. Dopo il recente taglio di 25 punti base al costo del denaro della Bce a marzo e un ulteriore abbassamento al 2,25% a partire da aprile, ci si aspetta che i mercati prevedano almeno altri due ribassi entro la fine dell’anno. Le proiezioni indicano che l’Euribor a 3 mesi potrebbe scendere intorno al 2,05% a giugno, e persino sotto l’1,8% a dicembre.
Non possiamo ignorare la situazione geopolitica, caratterizzata da incertezze come i dazi imposti da Trump e i vari piani di reindustrializzazione in Europa, compreso il progetto ReArm Europe. Tuttavia, se l’andamento dell’inflazione si stabilizzerà, è probabile che ulteriori riduzioni dei tassi si rivelino inevitabili.
Verso mutui più convenienti
Questi sviluppi avranno un impatto diretto sui mutui: i nuovi contratti a tasso fisso diventeranno più vantaggiosi, mentre i mutui a tasso variabile, anche quelli già in essere, vedranno diminuire le loro rate.
Di seguito è riportato il calendario delle prossime riunioni della Bce, durante le quali potranno essere discussi ulteriori cambiamenti nei tassi d’interesse:
- 5 giugno 2025;
- 24 luglio 2025;
- 11 settembre 2025;
- 30 ottobre 2025;
- 18 dicembre 2025.
Maggio si presenta come uno dei mesi chiave per prevedere i tassi nel resto dell’anno, in particolare a causa dell’andamento previsto dell’inflazione.
Il consigliere esecutivo della Bce, Piero Cipollone, ha discusso di uno scenario disinflazionistico nel breve termine dovuto ai dazi americani. Inoltre, la Banca centrale europea ha avvertito di un possibile afflusso di merci cinesi invendute negli Stati Uniti, che potrebbero invadere il mercato europeo. Questa situazione potrebbe mantenere bassi i prezzi al consumo nell’area euro, portando a un’inflazione più contenuta.
Un’inflazione più bassa giustificherebbe quindi un ulteriore taglio ai tassi a giugno e forse anche a luglio, offrendo benefici sui tassi dei mutui.
In aggiunta, il prezzo del petrolio è sceso fino a 60 dollari al barile, un livello che non si vedeva da 4 anni. Anche se il gas in Europa rimane più costoso del 10% rispetto a un anno fa, ha raggiunto livelli minimi dalla scorsa estate. Questi segnali fanno intuire che l’inflazione potrebbe continuare a scendere, specialmente a partire da maggio.
Mutui più bassi nella seconda metà dell’anno
Ovviamente, le previsioni comportano delle incertezze. Tuttavia, per quanto riguarda l’andamento dei mutui nella seconda parte dell’anno, è realistico aspettarsi un calo tanto per i mutui a tasso fisso di nuova emissione, quanto per quelli a tasso variabile, sia nuovi che già emessi.
Secondo una precedente analisi, esperti di Idealista prevedono un tasso medio variabile che potrebbe scendere fino al 2% a giugno e raggiungere addirittura l’1,5% entro la fine del 2025.
A partire da giugno, la rata media del mutuo variabile potrebbe calare da circa 640 euro a 617 euro, con la possibilità di scendere sotto i 600 euro a dicembre, generando un risparmio mensile fino a 40 euro rispetto all’attuale livello.
È il momento ideale per la surroga
Secondo MutuiOnline.it, nel primo trimestre del 2025, le richieste di surroga del mutuo hanno rappresentato il 37,6% del totale delle nuove domande di erogazione. Con l’ulteriore diminuzione dei tassi da parte della Bce, rifinanziare il vecchio mutuo risulta vantaggioso, soprattutto per chi ha sottoscritto contratti tra la fine del 2022 e l’inizio del 2024, quando i tassi erano elevati.
Per chiarire, prendiamo come esempio un mutuo residuo di 150.000 euro, acceso con un tasso iniziale del 3,80% e una durata residua di 25 anni. Passare a una nuova banca con un tasso inferiore di almeno un punto percentuale permetterebbe di risparmiare circa 80 euro al mese. Questo si tradurrebbe in un risparmio totale di quasi 24.000 euro durante la durata residua del mutuo.
Scopri come funziona Freedhome
Esplora le nuovissime opzioni di mutuo
Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: proprofit.co.uk
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.