Sunday, April 20, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Fondi casa in calo, ma le tensioni geopolitiche potrebbero aumentarli.

Febbraio offre una panoramica chiara, ma allarmante, per chi sta considerando di acquistare una casa: i mutui per l’acquisto della casa mostrano una certa convenienza, ma le sfide geopolitiche globali potrebbero influenzare negativamente questa situazione. È cruciale che famiglie e imprese rimangano vigilanti riguardo ai prossimi sviluppi del mercato. Le instabilità internazionali potrebbero, anche se non è garantito, portare a un aumento significativo dei tassi.

Finanziamenti aziendali: costi in calo a febbraio offrono nuove opportunità

Le istituzioni bancarie stanno riducendo i costi dei finanziamenti destinati alle aziende, con un tasso medio che a febbraio è sceso al 3,98%, rispetto al 4,15% di gennaio. Questa è un’ottima occasione per chi desidera investire o espandere le proprie attività, specialmente grazie alle politiche monetarie europee che offrono condizioni favorevoli. Tuttavia, il contesto internazionale potrebbe aumentare i costi dei prestiti a lungo termine, secondo Gianfranco Torriero, vice direttore generale vicario dell’Abi.

Mutui casa a febbraio: lieve rialzo ma opportunità ancora presenti

Per chi è interessato all’acquisto di una casa, febbraio ha visto un aumento del costo medio dei mutui per l’acquisto della residenza, portandolo al 3,17%, un incremento rispetto al 3,12% di gennaio. Anche se i tassi attuali sono lontani dal picco di dicembre 2023 (4,42%), è fondamentale prestare attenzione ai futuri sviluppi del mercato, poiché la volatilità causata dalle tensioni geopolitiche potrebbe influenzare i tassi.

Secondo Torriero, la politica monetaria espansiva della Banca Centrale Europea continua a sostenere i tassi sui finanziamenti a breve termine, ma le tensioni internazionali potrebbero influenzare negativamente i tassi a lungo termine. L’aumento dell’Irs a dieci anni è ora all’2,64%, un aumento significativo rispetto ai minimi di dicembre.

Rallentamento economico: famiglie e imprese in modalità cautelosa

Le richieste di finanziamenti da parte di famiglie e aziende scendono, evidenziando un contesto economico fragile. Questa tendenza, spiega l’Abi, è il risultato di una crescita economica che fatica a ottenere slancio, portando a decisioni di investimento e consumo più prudenti.

Per i finanziamenti già concessi, le condizioni restano favorevoli: il tasso medio è sceso a febbraio 2025 al 4,27%, un miglioramento rispetto al 4,32% del mese precedente.

Depositi bancari: rendimenti sempre più contenuti

I depositi bancari continuano a offrire rendimenti minimi. A febbraio, il rendimento medio è sceso allo 0,82%, in calo rispetto allo 0,85% di gennaio. Soprattutto, i conti correnti, concepiti principalmente per le operazioni di pagamento piuttosto che per l’investimento, hanno visto un ulteriore abbassamento al 0,39% dal precedente 0,41%.

Il differenziale tra i tassi dei finanziamenti e il costo della raccolta rimane stabile a febbraio, attestandosi su 180 punti base, il che indica una gestione equilibrata tra la remunerazione dei depositi e il costo del credito.

Crediti deteriorati: un segno di miglioramento nel rischio bancario

I crediti deteriorati netti continuano a calare, raggiungendo i 30,5 miliardi di euro a gennaio 2025, rispetto ai 32,1 miliardi di settembre 2024. La loro incidenza sui crediti totali è diminuita all’1,47%, mostrando un miglioramento rispetto all’1,54% di cinque mesi prima.

Scopri come funziona Freedhome e rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze del mercato degli immobili.

La situazione dei mutui casa resta fluida e le indicazioni suggeriscono di rimanere vigili. È il momento di porsi domande strategiche e considerare le opportunità che si possono raccogliere in un contesto in evoluzione. Inizia ora il tuo viaggio nel mondo degli investimenti immobiliari.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: affitti brevi in Italia.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading