Sunday, August 10, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Mutui in calo nonostante i tassi bassi: l’incertezza pesa

Nonostante i tassi di interesse stiano calando, la domanda di mutui in calo continua a preoccupare il mercato italiano. Nel secondo trimestre del 2025, si è registrata un’aggregazione più lenta delle richieste rispetto al trimestre precedente, mostrando come l’incertezza macroscopica influisca profondamente sulle decisioni delle famiglie riguardo all’acquisto di abitazioni.

Questa osservazione è riportata nella Bussola Mutui di Mutuisupermarket.it, in collaborazione con Crif (Centrale Rischi Finanziari S.p.A). La riluttanza delle persone a investire in immobili, nonostante i tassi di interesse in diminuzione, è il cuore del fenomeno attuale.

Domanda di mutui in calando

Durante i mesi che vanno da aprile a giugno del 2025, i tassi di interesse nell’eurozona hanno continuato a diminuire, con la Bce che ha autopromosso politiche monetarie per rilanciare l’economia. Sono stati effettuati due interventi successivi, a aprile e giugno, con una costante riduzione del costo del denaro.

Data della decisione tasso precedente nuovo tasso taglio (in punti base)
30 gennaio 3,00% 2,75% 25
6 marzo 2,75% 2,50% 25
17 aprile 2,50% 2,25% 25
5 giugno 2,25% 2,00% 25

Il risultato è stato una diminuzione del tasso di ben 50 punti base in tre mesi. Tuttavia, la domanda di mutui ha mostrato un significativo rallentamento nel nostro Paese:

  • Nel primo trimestre, un aumento del +52,6% rispetto al 2024;
  • Nel secondo trimestre, un modesto aumento del +13,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Queste cifre, sebbene positive, indicano un evidente calo di attività nel settore, handicap che non si spiega esclusivamente con i tassi di interesse in discesa.

Mutui a tasso variabile in aumento

Un’analisi più approfondita mostra che il mercato dei mutui in Italia si è mantenuto stabile tra il primo e il secondo trimestre del 2025. Le surroghe, ovvero la richiesta di rinegoziazione dei tassi di interesse sui mutui esistenti, si attestano attorno al 38% del mercato totale in entrambi i periodi. Questo indica che molte famiglie sono interessate a ottimizzare le condizioni attuali dei mutui.

Le richieste per prestiti a tasso fisso continuano a dominare la scena con oltre il 97% del totale, ma sorprendentemente anche le domande di mutui a tasso variabile e misto stanno aumentando:

  • La quota di mutui a tasso variabile è cresciuta dallo 0,65% nel primo trimestre all’1,15% nel secondo;
  • Per quanto riguarda i prestiti a tasso misto, l’incremento è passato dallo 0,90% dell’inizio dell’anno all’1,06% successivo.

L’incertezza frena l’investimento immobiliare

I dati considerati evidenziano come la crescita della domanda di mutui non dipenda esclusivamente dall’andamento dei tassi. Nonostante i tassi di interesse siano diminuiti in modo simile nel periodo, l’andamento della domanda ha subito un reale rallentamento.

Secondo la Bussola Mutui, le incertezze globali come i dazi e i conflitti rendono il futuro nebuloso, spingendo le famiglie italiane a posticipare l’acquisto di abitazioni. Questo avviene anche se le condizioni di prestito sono particolarmente vantaggiose rispetto ai periodi precedenti.

Per ulteriori dettagli sulle tendenze del mercato immobiliare, Scopri come funziona Freedhome e rimani aggiornato con le ultime novità.

Non perdere l’opportunità di ottimizzare il tuo investimento. Inizia ora a esplorare le opzioni disponibili.

Se sei interessato a conoscere meglio il mondo degli affitti brevi, puoi Clicca qui per saperne di più sulle strategie di gestione efficaci.

Scopri anche come le famiglie stanno affrontando queste sfide nel mercato immobiliare attuale. Visita il nostro sito per ulteriori risorse e supporto.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia. Leggi di più qui.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading