Tuesday, August 5, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Conviene comprare casa usata? Le città più economiche in Italia

Comprare una casa usata conviene davvero? Nel luglio 2025, i prezzi delle abitazioni in Italia hanno mostrato un incremento dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo l’indice dei prezzi pubblicato da Idealista. Il prezzo medio richiesto per un immobile residenziale si attesta a 1.833 euro al metro quadro, con una leggera flessione annua del 1,6%. Questo scenario offre l’opportunità di acquistare case usate a prezzi competitivi, specialmente in certe aree del Paese.

Città italiane con prezzi contenuti

Guardando i dati regionali, emerge che i valori delle abitazioni sono aumentati in 11 regioni su 20. Le regioni con i più significativi incrementi includono Veneto e Friuli-Venezia Giulia, entrambe con un aumento dell’1%. Alti tassi di crescita si notano anche in Lombardia (+0,9%), Toscana e Campania (+0,5%). Le regioni dove i prezzi sono calati sono Piemonte e Umbria (-0,1%) e Marche (-0,4%). Se stai pensando di comprare casa usata, queste sono le regioni da considerare.

I prezzi più bassi al metro quadro

Le regioni con i prezzi medi più contenuti si trovano in Calabria (911 euro/mq), Molise (928 euro/mq) e Sicilia (1.014 euro/mq). Queste aree offrono soluzioni più accessibili e rappresentano un’ottima opportunità per chi cerca case usate a costi contenuti, lontano dalle aree metropolitane. Scopri come funziona Freedhome e trova la tua casa ideale!

Province con il costo più basso

Esaminando a livello provinciale, alcune località si distinguono per avere prezzi nettamente inferiori alla media nazionale. Biella (611 euro/mq), Caltanissetta (640 euro/mq) e Isernia (694 euro/mq) sono tra le province più economiche. Queste aree stanno attirando l’attenzione di investitori e acquirenti che cercano case a basso costo, in particolare per ristrutturazioni o come investimento. Isernia, in particolare, ha mostrato segni di ripresa con un aumento del +2,6%.

Tra i capoluoghi di provincia, le città con i prezzi più accessibili sono Caltanissetta (674 euro/mq), Ragusa (712 euro/mq) e Biella (772 euro/mq). Per chi desidera acquistare una casa usata in queste aree, le informazioni che seguono possono risultare molto utili:

Capoluogo Prezzo medio (€/mq)
Caltanissetta 674
Ragusa 712
Biella 772
Reggio Calabria 793
Agrigento 834
Trapani 859
Vibo Valentia 861
Isernia 864
Enna 918
Alessandria 925

Trend nei centri urbani maggiori

Osservando i principali capoluoghi italiani, si registrano tendenze di aumento, anche se moderato. Milano guida il mercato con un incredibile 5.116 euro/mq, seguito da Venezia (4.717 euro/mq) e Bolzano (4.667 euro/mq). Anche Roma si posiziona tra le prime con una media di 3.229 euro/mq.

Le città con incrementi maggiori includono Como (+2,4%) e Mantova (+2,1%). Anche Napoli (+0,8%) e Torino (+0,7%) segnalano segni di crescita. Questi dati rilevano una situazione immobiliare a doppia velocità: mentre le grandi città sperimentano un aumento dei prezzi, le province minori offrono opportunità attraenti per chi cerca di comprare casa usata a costi contenuti. Inizia ora a esplorare queste possibilità!

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading