Thursday, August 7, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Comprare casa usata in Abruzzo conviene? Prezzi medi al mq.

Comprare casa usata in Abruzzo conviene davvero? Secondo le ultime analisi, a luglio 2025, il prezzo medio degli immobili in Italia è di 1.833 euro al metro quadro. Sebbene ci sia stata una lieve crescita mensile dello 0,3%, su base annuale vediamo una diminuzione dell’1,6%. In questo panorama, l’Abruzzo emerge come una delle regioni più accessibili, con una media di 1.188 euro al metro quadro. Questo dato rende l’Abruzzo particolarmente interessante per chi desidera acquistare una casa usata.

I capoluoghi abruzzesi: differenze nei prezzi delle abitazioni

Nel contesto abruzzese, i prezzi variano notevolmente tra le diverse città. Pescara detiene il primato con un valore medio di 1.872 euro al metro quadro. Seguono L’Aquila con 1.335 euro/mq, Teramo con 1.001 euro/mq e Chieti con 950 euro/mq. Questo panorama mostra come Pescara, pur essendo la più costosa, è comunque più economica rispetto a molte aree italiane.

Il mercato immobiliare di Pescara è stimolato da una posizione strategica, dotata di servizi e da un ambiente urbano dinamico. Al contrario, Chieti si distingue come una scelta più vantaggiosa, mantenendosi sotto la soglia dei 1.000 euro al metro quadro. Questa diversificazione offre opportunità interessanti per chi cerca una casa usata, sia per l’abitazione che per investimento. Infatti, località con prezzi più bassi possono rappresentare un’opzione valida per chi desidera rimanere in contesti urbani ben strutturati.

Città Prezzo medio (€/mq)
Pescara 1.872
L’Aquila 1.335
Teramo 1.001
Chieti 950

Il confronto con altre regioni italiane

A livello nazionale, il Trentino-Alto Adige si colloca al primo posto per costi, con una media di 3.151 euro/mq, seguono Valle d’Aosta (2.516 euro/mq), Liguria (2.479 euro/mq) e Toscana (2.398 euro/mq). Anche Lombardia (2.266 euro/mq), Lazio (2.138 euro/mq) ed Emilia-Romagna (1.850 euro/mq) superano la media nazionale.

Con 1.188 euro/mq, l’Abruzzo si trova quindi in una fascia relativamente bassa. Solo Calabria (911 euro/mq), Molise (928 euro/mq), Sicilia (1.014 euro/mq) e Basilicata (1.127 euro/mq) presentano prezzi inferiori. Ciò rende l’Abruzzo una delle destinazioni più economiche per acquistare casa, specialmente considerando la qualità della vita che diverse città della regione possono offrire, tra bellezze naturali, storia e servizi disponibili.

Analisi dei capoluoghi e opportunità

Nella classifica tra capoluoghi, Milano occupa il primo posto con 5.116 euro/mq, seguita da Venezia (4.717 euro/mq), Bolzano (4.667 euro/mq) e Firenze (4.505 euro/mq). Al contrario, Biella (772 euro/mq), Ragusa (712 euro/mq) e Caltanissetta (674 euro/mq) rappresentano le opzioni più accessibili. Sebbene Pescara sia la città abruzzese più cara, resta comunque lontana dai valori delle metropoli italiane, posizionandosi in una zona intermedia. Pertanto, l’Abruzzo si presenta come una regione accessibile dal punto di vista immobiliare, con un mercato capace di offrire diverse soluzioni in base al budget e alle esigenze di ciascun compratore.

Scopri come funziona Freedhome
Inizia ora
Clicca qui per saperne di più
Esplora le nostre offerte
Unisciti a noi per opportunità immobiliari

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia. Scopri di più


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading