**Comprare casa al mare in Veneto**, quanto costa e dove conviene rappresenta un’importante opportunità di investimento, specialmente nelle celeberrime località lungo la costa adriatica. Secondo l’analisi fornita da idealista/data, che studia i prezzi medi al metro quadro per le seconde case nelle destinazioni balneari italiane, il Veneto primeggia in molte classifiche grazie alle sue località turistiche di successo.
Venezia: una delle città più costose d’Italia
Venezia si colloca tra le prime venti località più care del Paese, con un prezzo medio richiesto di 4.642 euro al metro quadro per effettuare un acquisto. Questo dato mette in evidenza il prestigio della città veneta, famosa per il suo patrimonio architettonico e la bellezza unica del contesto lagunare. Qui, l’offerta di case è limitata mentre la domanda internazionale si mantiene costante, rendendo l’investimento altamente competitivo.
Jesolo e Caorle: gemme del turismo veneto
Non solo Venezia, ma anche altre località come Jesolo e Caorle si distinguono per i loro elevati valori immobiliari. Jesolo, una delle mete più blasonate del litorale adriatico, presenta una media di 3.979 euro/mq. Famosa per le sue spiagge e i servizi turistici, l’acquisto di una seconda casa qui è visto come un’opportunità non solo di investimento, ma anche di reddito attraverso locazioni turistiche. Scopri come investire in questa località!
Caorle, situata nelle vicinanze, ha un prezzo medio di 3.545 euro/mq. Caratterizzata da un centro storico affascinante e un’offerta turistica variegata, attira visitatori non solo italiani, ma anche internazionali, in particolare dal Nord Europa. Clicca qui per saperne di più!
Anche Grado, sebbene si trovi al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, è un’ottima opzione per chi desidera investire nell’Alto Adriatico. La città ha un prezzo medio di 3.555 euro/mq e attira turisti grazie alle sue terme e alla posizione strategica vicino a Venezia e Trieste. La domanda per seconde case è animata da un turismo di alta qualità.
Comune | Provincia | Prezzo medio (€/mq) |
---|---|---|
Venezia | Venezia | 4.642 |
Jesolo | Venezia | 3.979 |
Caorle | Venezia | 3.545 |
Confronto con altre aree d’Italia
Valutando il prezzo medio nazionale per l’acquisto di seconde case al mare, le località venete si trovano spesso ben al di sopra dei 3.500 euro/mq, posizionandosi così nella fascia alta del mercato. Ad esempio, il Trentino-Alto Adige presenta una media regionale di 3.151 euro/mq, ma le località più prestigiose del Veneto si avvicinano notevolmente a questo livello. Scopri come funziona Freedhome.
Il report evidenzia che in Italia ci sono oltre 50 comuni in cui i valori immobiliari per abitazioni al mare superano i 3.500 euro/mq, di cui 13 addirittura sopra i 5.000 euro/mq. In questo contesto, le località venete conservano un ruolo fondamentale attirando acquirenti interessati a un mix di investimento e fruizione turistica.
In conclusione, il mercato delle seconde case in Veneto è competitivo e dinamico, sostenuto da una proposta turistica di alta qualità e dal fascino senza tempo delle sue località costiere. Inizia ora la tua avventura immobiliare!
Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Scopri di più.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.