Tuesday, August 12, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Comprare casa al mare in Emilia-Romagna: costi e zone vantaggiose.

Acquistare una casa al mare in Emilia-Romagna è una decisione che offre la possibilità di godere di una residenza estiva in una delle zone costiere più belle d’Italia, oltre a rappresentare un investimento immobiliare significativo. Secondo un report di idealista/data che analizza i costi medi al metro quadro per le seconde case nei luoghi balneari più rinomati, alcune città della Romagna si distinguono per i loro valori di mercato, rendendo interessante la domanda di chi cerca di comprare casa al mare.

Riccione: La Meta Più Costosa della Regione

Riccione, situata nella provincia di Rimini, si conferma come la località balneare più costosa dell’Emilia-Romagna. Il prezzo medio richiesto per un immobile qui è di 4.283 euro al metro quadro. La città è famosa per la sua vivace vita notturna, i servizi di alta qualità e le spiagge ben attrezzate. Questi fattori, insieme alla forte richiesta di immobili per uso personale e investimento a fini turistici, spiegano perché i prezzi restino elevati.

Al secondo posto, troviamo Cervia, in provincia di Ravenna, con un prezzo medio al metro quadro di 3.894 euro. Questa località attrae per la sua offerta turistica, che unisce l’appeal della costa romagnola a spazi naturalistici unici, come le saline, rendendola ideale per famiglie e sportivi.

Confronto Nazionale dei Prezzi

Anche se non raggiungono i prezzi stratosferici di località esclusive come Capri o Forte dei Marmi, Riccione e Cervia si collocano tra le località dove il costo medio supera i 3.500 euro/mq, un indicatore di un mercato immobiliare di fascia medio-alta. Questo è il risultato di un mix tra attrattiva turistica e qualità dell’offerta abitativa, nonché della possibilità di utilizzo dell’immobile in tutto l’anno.

Quando si confrontano i prezzi dell’Emilia-Romagna con quelli di altre regioni italiane, emerge un’interessante competitività. In aree come Campania e Toscana, alcune località superano abbondantemente i 5.000 euro/mq, mentre qui i prezzi sono leggermente più accessibili, mantenendo standard elevati. Questo può attrarre acquirenti in cerca di un compromesso tra qualità della vita e opportunità d’investimento.

Inoltre, la presenza di infrastrutture turistiche di alta qualità e una ricca offerta di eventi culturali e sportivi garantisce un afflusso costante di visitatori, un vantaggio per chi decide di affittare la propria seconda casa durante i periodi di inutilizzo.

Provincia Comune Prezzo medio (€/mq)
Rimini Riccione 4.283 €/mq
Ravenna Cervia 3.894 €/mq

Un Mercato Immobiliare Stabile con Potenziale di Crescita

Il mercato immobiliare della costa emiliano-romagnola si mostra robusto, con una domanda costante sia a livello nazionale che internazionale. L’offerta limitata nelle zone centrali e vicine al mare, combinata con la possibilità di utilizzo durante tutte le stagioni, suggerisce margini di rivalutazione nel medio-lungo periodo. Località come Riccione e Cervia continuano a rappresentare un punto di riferimento per chi desidera una residenza estiva che unisca comfort, servizi e una posizione strategica lungo la riviera adriatica.

Scopri come funziona Freedhome per esplorare opportunità e vantaggi di investimento.

Inizia ora la tua ricerca per una casa al mare.

Clicca qui per saperne di più sulle migliori località per comprare casa al mare.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Scopri di più.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading