Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Acquistare casa a Bari, Lungomare Perotti: prezzi in aumento

Acquistare casa a Bari, Lungomare Perotti: prezzi in aumento

Nel contesto attuale, comprare casa a Bari, in particolare nel rione Lungomare Perotti-Polivalente, è un’operazione sempre più allettante. Nel secondo semestre del 2024, i prezzi immobiliari nell’area di Bari hanno mostrato un incremento medio del 3,7%, secondo l’Ufficio Studi di Tecnocasa. Questo trend crescente è particolarmente evidente nei quartieri centrali e in quelle zone sottoposte a riqualificazione urbana.

Aumento dei Prezzi nel Centro di Bari

Tra i vari quartieri, il Borgo Antico resta una meta privilegiata per gli investitori, grazie all’interesse per la creazione di case vacanze e B&B. Qui, il prezzo medio di vendita ha raggiunto circa 2.500 €/mq. È utile notare che dal mese di novembre 2024, i prezzi hanno mostrato un rallentamento, dovuto all’aumento delle proprietà disponibili sul mercato a seguito di nuove normative sui B&B.

Valutazione del Mercato Immobiliare

Nel quartiere Murattiano, i valori immobiliari hanno registrato una leggera diminuzione, specialmente per le proprietà da ristrutturare. Ecco una panoramica dei prezzi:

  • 2.500-3.100 €/mq per appartamenti in buone condizioni
  • 4.500-5.000 €/mq per immobili storici o di pregio su via Sparano

Il mercato delle locazioni è molto dinamico, ma la disponibilità resta limitata. Le richieste arrivano principalmente da studenti universitari e professionisti in trasferta, con canoni medi pari a:

  • 900-1.000 €/mese per un bilocale
  • 350-450 €/mese per una stanza singola

Riqualificazione del Lungomare e Nuove Opportunità

I lavori di riqualificazione del lungomare di Bari Vecchia continuano, con progetti come l’interramento della linea ferroviaria e la creazione di parchi verdi. Questi sviluppi hanno generato un aumento significativo dei prezzi in diverse aree cittadine, come evidenziato dalla tabella sottostante:

BARI II semestre 2024
Centro +3,9%
Lungomare Perotti-Polivalente +6,9%
Poggiofranco-Policlinico 0%
San Pasquale-Carrassi 0%
Aeroporto +5,2%

Lungomare Perotti-Polivalente: Una Macroarea in Crescita

Nella macroarea del Lungomare Perotti-Polivalente, si è registrato un incremento del 6,9% nei prezzi. Qui, la domanda si concentra su immobili vicini al mare e alle zone oggetto di importanti interventi. Anche nel quartiere Japigia, in espansione, si rileva una forte richiesta di abitazioni di tipologia media. I progetti di riqualificazione urbana, come la creazione di un parco urbano nell’ex area industriale Fibronit, stanno contribuendo a migliorare l’attrattività di queste aree.

I prezzi nel quartiere Japigia sono variabili e possono oscillare da:

  • 1.100-1.200 €/mq per immobili popolari degli anni ’60
  • 1.500-1.600 €/mq per edifici degli anni ’80 con spazi esterni
  • 2.000-2.500 €/mq per nuove costruzioni, in particolare nella zona Sant’Anna e vicino alla sede della Regione

Prospettive Future per il Mercato Immobiliare a Bari

Le condizioni del mercato a Bari saranno influenzate dalla continuazione dei progetti di riqualificazione e dalle normative sui B&B. È attesa una persistente attrattiva per le aree centrali e semi-centrali. Aumenta l’interesse per i locali commerciali, soprattutto da parte delle attività di ristorazione, e la conversione di negozi abbandonati in box risponde alle esigenze del mercato.

Scopri come funziona Freedhome e esplora le opportunità per investire nel mercato immobiliare a Bari!

Inizia ora la tua ricerca della casa perfetta sul Lungomare Perotti-Polivalente.

Clicca qui per saperne di più sulle ultime tendenze del mercato a Bari.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia.

Exit mobile version