Friday, August 1, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Acquistare una casa al mare in Campania: località esclusive

Acquistare una casa al mare in Campania rappresenta un’opportunità unica, offrendo location esclusive e una qualità della vita senza pari. Per coloro che desiderano investire in questo mercato, è fondamentale conoscere le località più richieste e i costi associati. In questo contesto, esploreremo le migliori destinazioni in Campania dove comporre la propria casa al mare, comprendendo come il valore degli immobili possa riflettere non solo l’ubicazione, ma anche l’attrattiva turistica e culturale del territorio.

Le località più esclusive per acquistare casa al mare in Campania

Partendo da Capri, anche conosciuta come l’isola dei sogni, la città occupa la posizione di vertice con un prezzo medio di 9.492 euro al metro quadro. Questa cifra la colloca al primo posto non solo in Campania, ma in tutta Italia. La bellezza dei suoi panorami, l’esclusività dell’ambiente e il limitato spazio disponibile per nuove costruzioni contribuiscono a mantenere alti i prezzi immobiliari.

Alla scoperta di Sorrento e Anacapri

Accanto a Capri, Anacapri si distingue con una richiesta media di 7.782 euro/mq, mentre Sorrento si attesta al quarto posto con 6.791 euro/mq. Entrambe queste località sono facilmente raggiungibili e presentano una ricchezza di servizi, cultura e paesaggi mozzafiato. Comprare casa al mare in Campania, in luoghi come questi, è sinonimo di prestigio e una scelta saggia per chi cerca una seconda abitazione di alta qualità.

La penisola sorrentina è rinomata per le sue bellezze naturali e l’atmosfera accogliente, attirando visitatori da tutto il mondo. Qui, investire in immobili significa accedere a un mercato immobiliare vivace e in crescita. Le altre località da considerare includono Vico Equense, con un prezzo medio di 5.059 euro/mq, e Massa Lubrense a 4.683 euro/mq. Aree che offrono tranquillità e bellezze paesaggistiche, lontane dal caos delle località più popolari.

Ischia: un’opzione accessibile in Campania

Se stai cercando qualcosa di leggermente più accessibile, Ischia potrebbe essere la soluzione ideale. Con un prezzo medio di 3.712 euro al mq, l’isola offre un buon equilibrio tra costi e servizi, mantenendo la qualità della vita. Qui, gli immobili possono essere un investimento interessante per chi desidera combinare bellezza e convenienza.

Città Prezzo medio al mq (€)
Capri 9.492
Anacapri 7.782
Sorrento 6.791
Vico Equense 5.059
Massa Lubrense 4.683
Ischia 3.712

Un mercato immobiliare in espansione

Il fatto che cinque località della Campania si trovino tra le prime trenta posizioni della classifica nazionale indica chiaramente l’attrattività di questi luoghi. La richiesta di case al mare riflette non solo una rendita, ma anche un desiderio di qualità della vita e tranquillità. Con oltre 50 comuni italiani i cui valori immobiliari superano i 3.500 euro/mq, la Campania offre un panorama affascinante per gli investitori, con potenzialità di crescita e valorizzazione nel tempo.

Considerando l’alta domanda e l’attrattività di queste zone, l’acquisto di un’immobile al mare rappresenta una scelta strategica per chi cerca un investimento sicuro. Non perdere l’occasione di esplorare il mercato e scoprire le offerte più vantaggiose!

Scopri come funziona Freedhome
Inizia ora la tua ricerca
Clicca qui per saperne di più sugli immobili
Fai il primo passo verso il tuo sogno

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Leggi di più.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading