Wednesday, April 16, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Crescita della surroga mutuo: risparmi fino a 82 euro mensili

Negli ultimi tempi, abbiamo assistito a un incremento notevole della surroga del mutuo, un fenomeno che ora permette di risparmiare fino a 82 euro sulla rata media mensile. Secondo recenti studi, tra cui le analisi di MutuiSupermarket, nel 2024 la surroga rappresenta circa il 10% delle nuove richieste di finanziamento per acquisto casa in Italia, grazie al significativo calo degli indici Irs iniziato alla fine del 2023.

I dati rivelano inoltre che il 48% di coloro che hanno scelto la surroga del mutuo ha sottoscritto il finanziamento solo negli ultimi due anni, a partire dal 2022. Questo suggerisce che molti mutuatari stanno cercando opportunità per ottimizzare la loro situazione creditizia e ottenere rate più vantaggiose.

Risparmi e vantaggi della surroga del mutuo

Le condizioni economiche instauratesi nel 2022 e 2023, con tassi di interesse superiori al 4%, hanno spinto molte famiglie a considerare la surroga. Attualmente, con il calo dell’indice Irs, molti stanno beneficiando di tassi inferiori al 3% per mutui “brown” e sotto il 2,5% per mutui “green”. Per il 2024, l’importo medio del nuovo mutuo surrogato è stato di 147.500 euro con una durata di circa 22 anni. Questo ha permesso ai mutuatari di risparmiare mediamente 82,32 euro al mese e oltre 20.000 euro sull’importo totale residuo.

Chi sono i surrogatori?

Una delle domande più comuni riguarda il profilo degli individui che stanno partecipando a questo boom della surroga. La maggior parte proviene dalle regioni del Nord Italia, con la Lombardia, il Lazio e l’Emilia-Romagna in prima linea, accumulando insieme circa il 52% delle nuove surroghe. In particolare, il 75% dei mutuatari che effettuano la surroga sono uomini, e la loro età media è di 45 anni. Quasi tutti scelgono un mutuo a tasso fisso, il 99% dei casi, il che riflette una preferenza per una maggiore stabilità economica.

Quali potrebbero essere i tagli futuri?

Le previsioni per i prossimi mesi indicano una possibile ulteriore riduzione dei tassi da parte della BCE, con due potenziali tagli. Questo potrebbe ridurre i costi per i mutui a tasso variabile; tuttavia, la maggioranza dei mutuatari continuerà a puntare sul tasso fisso, dato il contesto attuale di incertezze economiche. L’ultimo aggiustamento della BCE ha fissato il tasso di riferimento al 2,50%, permettendo ai potenziali mutuatari di sperare in un risparmio significativo, che per un mutuo di 125.000 euro può superare i 200 euro all’anno.

Per approfondire come la surroga del mutuo possa influenzare le vostre finanze, scopri come funziona Freedhome. Non perdere l’opportunità di ottimizzare i tuoi risparmi!

In sintesi, la surroga del mutuo è un’opzione sempre più interessante per chi cerca di migliorare la propria situazione finanziaria. Con l’andamento attuale dei tassi, è importante rimanere informati sulle opportunità disponibili. Inizia ora la ricerca del mutuo più vantaggioso per te!

Clicca qui per saperne di più sulle migliori strategie di finanziamento.

Per saperne di più, ti invitiamo a fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading