Negli ultimi anni, gli affitti in Italia hanno acquisito un’importanza crescente nel panorama immobiliare, grazie a zone specifiche che si dimostrano più attrattive rispetto ad altre. Un’analisi di Idealista ha rivelato una classifica dettagliata dei quartieri più redditizi nel mercato delle locazioni, sorprendendo molti con città che si discostano dalle consuete metropoli come Milano, Napoli e Roma.
Nonostante ciò, la Capitale è ben rappresentata con diversi quartieri nella top 10, anche se nessuno è arrivato ai primi tre posti. È interessante osservare come la domanda di locazioni resti forte anche in città di dimensioni più contenute.
I quartieri maggiormente attrattivi per l’affitto in Italia
Secondo il report di Idealistica, relativo al quarto trimestre del 2024, Don Bosco a Bolzano si posiziona al primo posto con l’indice di domanda relativa di 111. Al secondo posto troviamo San Pietro in Verzolo a Pavia (107), seguito da Porto San Pancrazio a Verona (79).
La posizione di Bolzano può sorprendere, ma è evidente che Pavia e Verona, città con una forte presenza di studenti e universitari, beneficiano di una maggiore spinta alla locazione.
È fondamentale chiarire che l’indice di domanda relativa misura la pressione della domanda rispetto all’offerta, calcolato tramite il numero di contatti ricevuti dagli annunci di affitto.
Di seguito, la top 20 dei quartieri più richiesti, con gli indici di domanda:
- Bolzano-Bozen – Don Bosco (111);
- Pavia – San Pietro in Verzolo-Viale Cremona (107);
- Verona – Porto San Pancrazio-San Michele (79);
- Bolzano-Bozen – Oltrisarco-Aslago (78);
- Roma – Casilino-Centocelle (76);
- Roma – Aniene-Collatino (72);
- Padova – Camin (71);
- Roma – Garbatella-Ostiense (68);
- Brescia – Borgo Trento-San Bartolomeo-Casazza (61);
- Roma – Nomentano-Tiburtino (61);
- Verona – Borgo Venezia (60);
- Roma – Roma est-Autostrade (59);
- Roma – Appio Latino (57);
- Roma – Portuense-Magliana (56);
- Roma – Prenestino (56);
- Verona – Borgo Roma-Cadidavid (55);
- Verona – Montorio-Quinto (54);
- Rimini – Padulli-Colle di Covignano-Vergiano (53);
- Roma – Cinecittà (51);
- Pavia – Stazione-Ticinello (49).
Roma primeggia per numero di quartieri
Come detto in precedenza, Roma nonostante non occupi le prime tre posizioni, ha molti quartieri presenti nella top 10. Infatti, in quinta posizione troviamo Casilino-Centocelle (76), seguito da Aniene-Collatino (72), Garbatella-Ostiense (68) e Nomentano-Tiburtino (61).
Milano esclusa dai migliori 10 quartieri d’Italia
Curiosamente, nessun quartiere di Milano è presente nella top 20 dei quartieri più attrattivi per gli affitti. Gli aumenti dei prezzi degli affitti sembrano allontanare studenti e lavoratori verso l’hinterland.
Il primo quartiere della zona metropolitana milanese è Rondò-Torretta a Sesto San Giovanni, che si trova solo al 23esimo posto (indice 47). Per scovare un quartiere milanese bisogna arrivare fino al 125esimo posto, dove si colloca Baggio (indice 30).
La situazione non è migliore per il Sud Italia, dove il primo quartiere in classifica è Rancitelli-San Donato-Villa del Fuoco a Pescara (indice di 45).
Classifica degli affitti più costosi in Italia
Quando si parla di affitti costosi, le località turistiche di lusso dominano la scena. In cima alla lista troviamo Santa Teresina ad Arzachena, in Sardegna, con affitti che raggiungono i 9.000 euro al mese. Seguono il centro di Forte dei Marmi (5.761 euro) e la frazione di Porto Cervo (5.094 euro), sempre ad Arzachena.
Tra le città più grandi, il quartiere più costoso è il Centro di Milano, con un affitto medio di 3.428 euro al mese.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.