Acquistare una casa usata in Umbria rappresenta un’opzione interessante per chi cerca immobili a prezzi accessibili rispetto alla media nazionale. Infatti, secondo l’ultimo indice dei prezzi pubblicato da Idealista a luglio 2025, l’Umbria presenta valori medi che si posizionano nella fascia bassa del mercato immobiliare italiano. Questa situazione offre vantaggi per famiglie, investitori e giovani acquirenti. Attualmente, il costo medio per le abitazioni in Umbria si aggira intorno a 1.046 euro al metro quadro, un valore decisamente inferiore alla media nazionale di circa 1.833 euro/mq. Questo dato evidenzia la competitività del mercato immobiliare umbro, sebbene esistano alcune variazioni tra province e capoluoghi.
I prezzi delle abitazioni nelle province umbre
Le differenze territoriali in Umbria non sono marcate, ma ci sono variazioni degne di nota. La provincia di Perugia mostra i valori più elevati con una media di 1.086 euro/mq, mentre la provincia di Terni si rivela più economica, con un prezzo medio di 945 euro/mq. Sebbene la distanza tra queste cifre non sia enorme, riflette le diverse attrattive delle zone. Perugia, infatti, beneficia di un maggior dinamismo economico e di una forte presenza universitaria e turistica, comportando una domanda abitativa superiore. Al contrario, Terni ha una pressione di mercato più contenuta, favorendo prezzi più competitivi.
Provincia | Prezzo medio (euro/mq) |
---|---|
Perugia | 1.086 |
Terni | 945 |
I prezzi nei capoluoghi umbri
Analizzando i capoluoghi, Perugia si conferma come il mercato più costoso, con un prezzo medio di 1.202 euro/mq. Questo valore supera la media provinciale e riflette il ruolo della città come centro culturale e universitario. Gli immobili nel centro storico e nelle zone limitrofe, molto ricercati da residenti e studenti, tendono a mantenere quotazioni superiori. Per quanto riguarda Terni, al momento non sono disponibili aggiornamenti specifici, ma i valori restano in linea con la media provinciale, confermando la città come una delle opzioni più economiche del Centro Italia per l’acquisto di una casa usata.
Capoluogo | Prezzo medio (euro/mq) |
---|---|
Perugia | 1.202 |
Umbria a confronto con le altre regioni italiane
Con un prezzo medio di 1.046 euro/mq, l’Umbria si colloca tra le regioni più convenienti d’Italia per l’acquisto di abitazioni usate. Per fare un confronto, in Trentino-Alto Adige i valori si spingono oltre i 3.100 euro/mq, mentre in Toscana e Liguria i prezzi oscillano tra 2.398 e 2.479 euro/mq. Questo contrasto diventa ancor più evidente quando consideriamo le grandi città: i prezzi a Milano superano i 5.100 euro/mq, mentre a Roma si attestano intorno ai 3.200 euro/mq. In questo scenario, l’Umbria emerge come un mercato accessibile, capace di attrarre non solo residenti ma anche chi è interessato a investire in seconde case o immobili da mettere a reddito.
Secondo gli esperti, la stabilità dei valori e la qualità della vita che la regione offre sono due punti di forza fondamentali per sostenere la domanda nei prossimi anni. Le città d’arte, i borghi storici e la posizione geografica strategica tra Lazio e Toscana rendono l’Umbria una meta sempre più ambita, anche da chi proviene da altre regioni.
Scopri di più sui vantaggi di acquistare in Umbria
Inizia ora la tua ricerca con Freedhome
Clicca qui per saperne di più sull’immobiliare in Umbria
Scopri come investire in immobili usati
Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Visita il nostro sito.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.