Sunday, August 24, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Comprare casa usata in Puglia conviene? Prezzi al mq di Freedhome.

Se stai valutando la possibilità di comprare casa usata in Puglia, è importante comprendere se questa scelta conviene. La regione offre un mix ideale di opportunità economiche e qualità della vita. In effetti, molti turisti innamorati dei luoghi hanno deciso di stabilirsi qui, attratti dalle bellezze naturali e culturali. Di conseguenza, il panorama del mercato immobiliare varia notevolmente tra province e capoluoghi, proponendo diverse soluzioni adattabili a ogni budget. Secondo le statistiche aggiornate al luglio 2025, i prezzi medi delle abitazioni in Puglia rimangono inferiori alla media nazionale, fissata a 1.833 euro al metro quadro. Pertanto, la regione emerge come una delle opzioni più accessibili per chi desidera acquistare casa, con alcune eccezioni relative ai centri urbani affollati e alle aree turistiche più gettonate.

I prezzi immobiliari nelle province pugliesi

Nelle diverse province, Bari si distingue con il prezzo medio più alto di 1.548 euro al metro quadro, evidenziando il ruolo chiave del capoluogo regionale nell’economia e nei flussi abitativi. Segue Brindisi con 1.420 euro e Barletta-Andria-Trani con 1.350 euro. Al contrario, i valori nelle altre province mostrano una certa moderazione: Lecce arriva a 1.055 euro, Foggia a 1.017 euro, mentre Taranto, con 987 euro al metro quadro, si conferma la provincia più conveniente.

Provincia Prezzo medio (euro/mq)
Bari 1.548
Brindisi 1.420
Barletta-Andria-Trani 1.350
Lecce 1.055
Foggia 1.017
Taranto 987

I capoluoghi di provincia: Bari al vertice dei prezzi

Analizzando i capoluoghi, Bari si conferma la città più costosa, con un prezzo medio di 1.984 euro al metro quadro, superando la soglia dei 1.900 euro. Segue Lecce a 1.423 euro e Barletta a 1.505 euro. I valori scendono nelle altre città: Brindisi segna 1.092 euro, Andria 1.217 euro, Foggia 1.050 euro e infine Taranto, con 927 euro, è la più economica tra i capoluoghi pugliesi.

Capoluogo Prezzo medio (euro/mq)
Bari 1.984
Barletta 1.505
Lecce 1.423
Andria 1.217
Brindisi 1.092
Foggia 1.050
Taranto 927

Confronto con altre regioni italiane

Il prezzo medio delle abitazioni in Puglia è di 1.238 euro al metro quadro, ben al di sotto della media nazionale di 1.833 euro. Questo rende la regione una delle più accessibili in Italia per l’acquisto di immobili residenziali. A titolo di confronto, regioni come la Lombardia (2.266 euro/mq), il Lazio (2.138 euro/mq) e la Toscana (2.398 euro/mq) hanno prezzi significativamente più elevati. In cima alla classifica nazionale si posiziona il Trentino-Alto Adige con 3.151 euro/mq, seguito dalla Valle d’Aosta e dalla Liguria.

D’altra parte, la Puglia si colloca tra le regioni più convenienti, insieme a Calabria (911 euro/mq), Sicilia (1.014 euro/mq) e Molise (928 euro/mq). Questo panorama evidenzia le opportunità nel mercato immobiliare pugliese, in particolare per chi cerca seconde case o desidera investire in destinazioni turistiche come il Salento e la costa barese. Tuttavia, è importante osservare che all’interno della regione esistono differenze di prezzo significative: se Bari e alcune località costiere mostrano valori medi-alti, molte altre zone offrono soluzioni più economiche, riflettendo la diversità territoriale e l’attrattività delle varie aree.

Scopri le migliori opportunità immobiliari in Puglia

Inizia ora il tuo investimento immobiliare

Clicca qui per saperne di più su Freedhome

Scopri come acquistare casa in Puglia

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: ProProfit.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading