Nel 2025, Ancona emerge come una delle destinazioni più ricercate per chi desidera comprare casa in una località Bandiera Blu. Questo prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education (FEE) attesta la qualità ambientale di spiagge e acque, oltre a confermare la gestione sostenibile delle località premiate. Ancona, il capoluogo delle Marche affacciato sull’Adriatico, si distingue per il suo equilibrio tra natura, servizi e accessibilità economica, attirando così un numero sempre crescente di acquirenti.
Secondo i dati di Casa.it per il primo semestre del 2025, Ancona è tra i primi dieci comuni Bandiera Blu più cercati in Italia per l’acquisto di immobili. Altre località come Venezia, Pisa, Livorno e Sanremo sono anch’esse nella lista dei posti preferiti. In particolare, Ancona si distingue come uno dei pochi capoluoghi di provincia del Centro Italia in grado di attrarre così tante ricerche, grazie a una combinazione vincente di prezzi competitivi, qualità dell’ambiente e vivibilità urbana consolidata.
I Prezzi Medi delle Abitazioni ad Ancona
Dal 1° luglio 2025, il prezzo medio degli immobili ad Ancona è circa 184.701 euro, che è significativamente inferiore alla media nazionale dei comuni Bandiera Blu (269.251 euro). Questo fa di Ancona una delle città più accessibili per chi cerca di acquistare un immobile, posizionandosi sotto comuni come Fano (246.042 €), Ravenna (238.230 €) e Livorno (231.520 €).
Questa fascia di prezzo è perfetta per famiglie, giovani coppie e investitori che desiderano considerare l’acquisto di una casa con un investimento contenuto, pur non rinunciando a servizi e qualità ambientale riconosciuta.
Tra le tipologie più richieste, troviamo appartamenti, seguiti da case indipendenti e ville. Le metrature più desiderate vanno da 51 a 100 mq, così da soddisfare le esigenze sia di una prima casa sia di una soluzione adatta per affitti brevi durante l’estate. Le ricerche si concentrano in due fasce di prezzo: tra 100.001 e 200.000 euro e anche tra 200.001 e 300.000 euro.
L’offerta immobiliare della città è in linea con questa domanda, con buona disponibilità di abitazioni anche in zone ben servite o con vista mare. I service e le infrastrutture presenti aumentano ulteriormente l’attrattività di Ancona.
Confronto con altre Località Bandiera Blu
Con un prezzo medio di 184.701 euro, Ancona si posiziona tra le località più convenienti del 2025. In confronto, città come Venezia (390.577 €), Chiavari (396.174 €), e Viareggio (347.976 €) offrono valori decisamente più alti. Località più esclusive, come Forte dei Marmi (1.516.492 €) e Sorrento (882.167 €), superano ampiamente le possibilità di spesa della maggior parte degli acquirenti interessati alla costa.
Guardando ai comuni con prezzi più comparabili, Ancona è vicina a Messina (114.011 €) e Minturno (153.288 €), ma si distingue per le infrastrutture e i servizi di un capoluogo di provincia. Questo le permette di attrarre sia acquirenti locali che interessati provenienti da altre regioni.
Con prezzi competitivi, una posizione geografica favorevole e il prestigioso riconoscimento Bandiera Blu, Ancona rappresenta nel 2025 un’opzione attraente per chi cerca di investire in una casa al mare.
Per chi sta esplorando le opzioni più convenienti, è fondamentale considerare tutte le opportunità che Ancona ha da offrire. Scopri come Freedhome può accompagnarti in questo percorso: Scopri come funziona Freedhome.
Per le famiglie e i giovani che desiderano una casa in una città ricca di storia, cultura e di fronte alla bellezza del mare, Ancona si presenta come una delle scelte più sagge. Se desideri conoscere meglio le potenzialità della città, clicca qui per approfondire: Inizia ora.
Non perdere l’occasione di esplorare Ancona e la sua offerta immobiliare. Ti aspettiamo per aiutarti a trovare la casa dei tuoi sogni. Clicca qui per saperne di più: Clicca qui per saperne di più.
Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Scopri di più.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.