Monday, April 21, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Acquistare casa a Bologna: migliori quartieri da considerare

Durante il primo semestre del 2024, le statistiche dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa evidenziano un incremento dei prezzi delle case a Bologna pari al 0,7%. In particolare, il centro storico ha registrato un aumento notevole, con un +6,1% nelle quotazioni immobiliari. Per chi è interessato a comprare casa a Bologna, in quali quartiere conviene: centro storico fuori mercato, è fondamentale considerare questi dati di mercato.

I quartieri più cari: Centro e San Donato

Quando si parla di comprare casa a Bologna, la posizione gioca un ruolo cruciale. Le abitazioni ristrutturate nei pressi di Piazza Maggiore possono raggiungere valori di 5mila euro al metro quadrato (mq). Al contrario, la zona intorno alla stazione offre opzioni più accessibili, con prezzi medi di circa 3mila euro al mq. Di seguito, un riepilogo dei cambiamenti di valore nelle diverse aree:

  • Centro (+6,1%);
  • San Donato – San Vitale (+1,2%);
  • Bolognina – Corticella (+1,0%);
  • Borgo Panigale (-2,9%);
  • Saffi (+0,9%).

Nel quartiere San Donato-San Donnino, i prezzi sono aumentati dell’1,2% grazie a una domanda crescente e a un’offerta in diminuzione. Le case di seconda mano si vendono tra i 2mila e i 2.200 euro al mq, mentre quelle più recenti oscillano tra i 2.300 e i 2.800 euro al mq. Il mercato degli affitti è attivo, con bilocali che vengono locati tra 600 e 800 euro al mese, principalmente a genitori di studenti e investitori. Scopri come funziona Freedhome.

Zone più accessibili: attenzione alle opportunità

Nei quartieri di Bolognina e Corticella, i valori immobiliari hanno mostrato un incremento dell’1%, con una domanda focalizzata su trilocali. Qui, la richiesta è elevata, e i prezzi si aggirano mediamente intorno ai 2.500 euro al mq, toccando punte di 3mila euro nelle vie Crespi e di Corticella. Alcune nuove costruzioni, pur essendo rare, si trovano principalmente in via Saliceto.

Proseguendo verso ovest, secondo chi compra casa a Bologna, la situazione è più favorevole. In via Saffi, i prezzi salgono con un incremento dello 0,9%. Gli acquirenti mostrano interesse per l’area di Costa-Saragozza, dove i valori possono raggiungere 4.300 euro al mq. Nonostante ciò, tra le mura cittadine e lo stadio, le quotazioni scendono a 2.400-2.500 euro al mq. Clicca qui per saperne di più.

A differenza delle aree precedenti, a Borgo Panigale si è registrato un calo del 2,9%, evidenziato nella zona di Casteldebole, dove i valori immobiliari variano tra 2.100 e 2.500 euro al mq. Tuttavia, in via del Triumvirato, le quotazioni possono arrivare fino a 3.500-3.700 euro.

In conclusione, chi desidera comprare casa a Bologna, in quali quartiere conviene: centro storico fuori mercato, deve considerare attentamente queste informazioni. Inizia ora la tua ricerca per un’immobile che possa soddisfare le tue esigenze.

Per ulteriori aggiornamenti e strategie legate al mercato degli affitti brevi in Italia, Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading