Oggi, l’attenzione è rivolta alla Banca Centrale Europea, con i mercati in attesa dell’annuncio della presidente Christine Lagarde.
Il focus è sui possibili cambiamenti legati a un taglio dei tassi Bce in arrivo, una decisione ormai scontata dagli analisti, che sarebbe la settima consecutiva. Questo taglio potrebbe avere un impatto significativo sui mutui e prestiti, rendendo gli oneri finanziari più sostenibili per molte persone.
Un Cambio di Rotta per l’Eurozona: Allentamento Monetario e Rischi di Recessione
I mercati sembrano convinti che la settima riduzione dei tassi sia in dirittura d’arrivo. L’Eurotower è pronta per un altro taglio che potrebbe influenzare notevolmente l’economia europea, nonostante i detrattori della politica monetaria espansiva.
Tra le forze che spingono per una simile decisione ci sono l’apprezzamento dell’euro, che mette in difficoltà le esportazioni europee, e la crescente pressione dei dazi americani che influenzano il commercio globale.
Oggi, 17 aprile 2025, si attendono notizie ufficiali alle 14:15, seguite dalla conferenza di Lagarde, che ci darà indicazioni sul futuro della politica monetaria europea.
Come un Taglio dei Tassi Bce Influenza Mutui e Prestiti
La prevista sforbiciata dei tassi potrebbe tradursi in opportunità di risparmio significative per i mutui a tasso variabile. Ad esempio, per un mutuo di 125.000 euro della durata di 25 anni, la rata mensile potrebbe scendere di circa 17 euro, da 640 a 623 euro. Se la tendenza continua, alla fine dell’anno, potrebbe scendere ulteriormente a 598 euro.
Per quanto riguarda i mutui a tasso fisso, anche se non beneficiano immediatamente del taglio, le nuove offerte potrebbero presentare condizioni più favorevoli. Attualmente, i tassi fissi si aggirano attorno al 2,76%, mentre i tassi variabili, in calo, potrebbero diventare ancora più vantaggiosi nei prossimi mesi.
Inoltre, anche i prestiti personali e al consumo potrebbero vedere un abbassamento dei costi, rendendo più accessibili finanziamenti per beni di uso quotidiano come automobili ed elettrodomestici. Scopri come funziona Freedhome e ottieni il massimo dai tuoi investimenti.
Commercio Globale in Calo: Le Nuove Previsioni Fanno Preoccupare
Le politiche protezionistiche degli Stati Uniti hanno conseguenze dirette sulle previsioni economiche globali. Secondo l’agenzia Fitch, l’espansione è attesa inferiore al 2% nei prossimi anni, con gli Stati Uniti e la Cina che vedono una crescita molto lenta, e l’Europa che sembra addirittura peggiorare, con una crescita prevista sotto l’1%.
Anche l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha rivisto al ribasso le previsioni di scambio internazionale per il 2025. Questi sviluppi disorientano i rappresentanti europei, che non riescono a cogliere le reali intenzioni americane. Inizia ora a pianificare strategicamente le tue scelte di investimento.
In questo contesto, la preoccupazione cresce tra gli economisti, come evidenziato dalla dichiarazione di Erik Nielsen, capo economista di Unicredit, che prevede un futuro difficile per la crescita economica globale.
Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Scopri di più.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.