Monday, September 15, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Riduzione dei tassi: settimana fondamentale per le banche centrali

La settimana in corso rappresenta un momento cruciale per i mercati finanziari europei, in particolare per le politiche monetarie delle banche centrali. Questo periodo, infatti, è segnato da un attento monitoraggio del taglio dei tassi, che potrà influenzare le decisioni economiche sia a livello dell’Eurozona che del Regno Unito. Gli investitori si concentrano sui dati chiave sull’inflazione, attesi dalla BCE e dalla BoE, per capire meglio come procederanno le politiche monetarie e quale sarà l’impatto sull’economia.

Eventi Importanti della Settimana

Per lunedì, i mercati giapponesi rimarranno chiusi per festività. Lo sguardo sarà rivolto ai dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale in Cina, così come alla bilancia commerciale europea di luglio. Inoltre, si attende l’indice sulla manifattura nello Stato di New York, utile per misurare il sentiment economico degli Stati Uniti.

Martedì, focus sull’Europa: saranno pubblicati i dati sull’occupazione britannica, l’indice Zew tedesco e la produzione industriale dell’eurozona. Dagli Stati Uniti, invece, ci si aspetta una moderazione delle vendite al dettaglio, che dovrebbero crescere solo dello 0,2% rispetto allo 0,5% di luglio, accompagnati dall’asta di Treasury ventennali che testerà l’interesse del mercato per il debito a lungo termine.

Mercoledì si profilerà come giornata decisiva con l’uscita dei dati sull’inflazione britannica e quelli finali sulla zona euro, dove si prevede la conferma del +2,1%. Particolare attenzione sarà rivolta agli interventi della presidente della BCE Christine Lagarde, concludendo la giornata con l’atteso annuncio della Federal Reserve, prevista per un taglio dei tassi di 25 punti base.

Giovedì, continuando il focus sulla BCE, ci saranno ulteriori dichiarazioni da Lagarde e altri membri importanti, mentre la Banca d’Inghilterra è attesa a confermare i tassi al 4% e ci si aspetta anche l’aggiornamento settimanale sui sussidi di disoccupazione da parte degli Stati Uniti.

Venerdì sarà dedicato alla Banca del Giappone, con aspettative di mantenere i tassi fermi allo 0,5%, ma l’attenzione sarà sul messaggio del governatore riguardo le prospettive monetarie.

L’Italia tra Politica Fiscale e Mercati

In Italia, la premier Giorgia Meloni ha sottolineato che il prossimo bilancio mira a alleggerire le tasse per il ceto medio. Tra le proposte vi è un possibile taglio dell’Irpef dal 35% al 33% per i redditi fino a 60.000 euro. Questa misura, potenzialmente costosa, dovrà essere valutata in ottica di sostenibilità economica. Nel dibattito pubblico emergono anche altre misure, come la detassazione della tredicesima e dei bonus produttività.

Inoltre, la settimana sarà segnata anche dalle fasi conclusive dell’operazione di MPS su Mediobanca, con nuove aperture dei termini attese per martedì e il consiglio di amministrazione previsto per giovedì.

La Federal Reserve e il Potenziale Taglio dei Tassi

Mercoledì è previsto l’annuncio del taglio dei tassi di 25 punti base dalla Federal Reserve. Questa azione porterebbe i tassi di interesse tra il 4% e il 4,25%. Attualmente, vi è un’alta probabilità che questa sia la mossa giusta, secondo il FedWatch di Cme Group, con l’88% dei mercati che punta su di essa. Tuttavia, rimane un margine di incertezza, con l’11,8% di possibilità che il taglio possa essere più consistente, fino a 50 punti. Questa decisione è influenzata dai recenti dati sul lavoro, che mostrano una crescita nettamente inferiore alle attese.

La Federal Reserve naviga così tra la necessità di gestire l’inflazione e quella di supportare il mercato del lavoro, un equilibrio delicato influenzato anche da considerazioni politiche. Infatti, Donald Trump ha già mostrato interesse per un rafforzamento della sua influenza sulla Fed attraverso nuove nomine. In questo contesto, secondo un’analisi di Ruchir Sharma sul Financial Times, c’è il rischio di una nuova bolla finanziaria alimentata dal boom tecnologico e dall’intelligenza artificiale.

Scopri come funziona Freedhome.

Inizia ora.
Clicca qui per saperne di più.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Qui!


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading