Investire in una casa al mare nel Lazio è un’opzione interessante e sempre più accessibile per tutti. Secondo un recente rapporto di Idealista, le località balneari del Lazio, in particolare, figurano tra le più costose nel panorama nazionale. In particolare, Sperlonga e Ponza si distaccano come le mete più care, attirando acquirenti alla ricerca di esperienze esclusive e panorami mozzafiato.
La località che detiene il primato è Sperlonga, situata in provincia di Latina. Con un prezzo medio di 5.844 euro al metro quadro, rappresenta una delle destinazioni più ricercate della costa laziale, posizionandosi al quinto posto a livello nazionale, subito dopo celebri località come Capri e Forte dei Marmi. Il mercato immobiliare di Sperlonga è alimentato da una domanda costante, dove persone desiderose di investire cercano immobili con vista mare o a pochi passi dalla spiaggia. La limitata disponibilità di proprietà e i vincoli paesaggistici mantengono alti i valori immobiliari.
Le tipologie di immobili più richieste includono appartamenti con terrazzi, case indipendenti e ville con vista mare, spesso utilizzate come seconde case o per l’ospitalità turistica. Non è solo un investimento, ma anche un’opportunità per assaporare la vita a mare.
Ponza: il fascino di un’isola a prezzi elevati
Un’altra località laziale che merita attenzione è Ponza, con un prezzo medio di 4.757 euro al metro quadro. Parte dell’arcipelago delle isole Ponziane, Ponza è una delle mete più ambite durante l’estate, richiamando visitatori da ogni parte d’Italia. Il mercato immobiliare sull’isola è ridotto ma vivace, grazie a una domanda che si intensifica nei mesi estivi, dove le abitazioni nei pressi del porto o con vista mare si rivelano le più desiderate. Le case si presentano in stile mediterraneo, con eleganti pareti bianche e spazi esterni incantevoli, fattori che giustificano i prezzi elevati rispetto alla media nazionale.
Scopri altre località laziali oltre i 3.500 euro/mq
Oltre a Sperlonga e Ponza, ci sono più di 50 località costiere in Italia dove i prezzi superano i 3.500 euro al metro quadro. Nel Lazio, alcune aree del litorale romano e pontino mostrano valori variabili, attratte dalla prossimità alla Capitale e dalla qualità dei servizi. Qui, pur rimanendo sotto i valori di Sperlonga e Ponza, c’è un potenziale interessante per gli investitori.
Località | Prezzo medio al mq (€) |
---|---|
Sperlonga | 5.844 |
Ponza | 4.757 |
Il mercato immobiliare delle località costiere del Lazio riflette un trend nazionale, dove la seconda casa continua a essere un investimento attrattivo, soprattutto in luoghi con alto fascino turistico. Gli acquirenti cercano immobili con caratteristiche peculiari: posizione esclusiva, vicinanza al mare e contesti paesaggistici di pregio.
Se sei interessato a un’operazione immobiliare, Scopri come funziona Freedhome e inizia il tuo viaggio nel mondo degli affitti brevi!
Per ulteriori dettagli sulle opportunità in questo mercato, Clicca qui per saperne di più.