Acquistare una casa usata in Molise è un’ottima opportunità per chi cerca soluzioni abitative a prezzo contenuto. Infatti, secondo i dati di idealista/data aggiornati a luglio 2025, il Molise è tra le regioni con i prezzi immobiliari più bassi d’Italia, con una media di 928 euro/mq, ben al di sotto della media nazionale di 1.833 euro al metro quadro. Questa situazione rende il mercato immobiliare molisano particolarmente interessante per famiglie, giovani coppie e investitori in cerca di seconde case.
Dove comprare: prezzi delle case usate in Molise
Quando si analizzano i prezzi per provincia, emerge una varietà di situazioni. A Campobasso, il prezzo medio al metro quadro è di 999 euro, il più alto della regione, ma comunque inferiore alla media italiana. Questo mercato, sebbene economico, presenta una certa stabilità, grazie alla sua importanza come centro amministrativo e universitario. Al contrario, Isernia mostra valori immobiliari più contenuti, con una media di 694 euro/mq, rendendola una delle province più vantaggiose non solo del Molise, ma dell’intero Paese. Nel capoluogo, il prezzo per un’abitazione si attesta intorno a 864 euro/mq, confermando il trend generale di prezzi più bassi rispetto a quelli di Campobasso.
Il Molise: un mercato accessibile e vantaggioso
Le statistiche rivelano che il Molise è tra le regioni più convenienti in Italia per l’acquisto di immobili. Propone infatti prezzi medi inferiori alla metà rispetto a regioni con mercati più vivaci come Lazio, Toscana o Lombardia. Le discrepanze immobiliari tra le province molisane sono irrisorie, il che contribuisce a un mercato locale piuttosto omogeneo. Risultato? Un ottimo punto di partenza per famiglie e investitori che desiderano ampliare le proprie possibilità.
Confronto con altre regioni italiane
Con un medie di 928 euro/mq, il Molise si posiziona stabilmente tra le aree meno costose d’Italia. Solo la Calabria (911 euro/mq) e alcune zone della Sicilia (1.014 euro/mq) offrono prezzi comparabili. Questo posizionamento sottolinea l’enorme vantaggio economico rispetto a regioni come il Trentino-Alto Adige (3.151 euro/mq) e la Liguria (2.479 euro/mq). Prendere in considerazione il confronto con città come Milano e Roma—dove i valori superano rispettivamente i 5.000 e i 3.200 euro/mq—rende evidente il valore competitivo del Molise sul mercato immobiliare.
Prezzi delle case per provincia (luglio 2025)
Provincia | Prezzo medio (euro/mq) |
---|---|
Campobasso | 999 |
Isernia | 694 |
Prezzi delle case per capoluogo (luglio 2025)
Capoluogo | Prezzo medio (euro/mq) |
---|---|
Isernia | 864 |
Se stai considerando di investire in una casa usata in Molise, il momento è ora. Non perdere l’occasione di esplorare un mercato così vantaggioso.
Per ulteriori informazioni, scopri i dettagli di Freedhome e le opportunità che questa regione può offrirti!
In conclusione, se stai cercando una soluzione abitativa conveniente, non dimenticare di considerare il Molise, una regione che potrebbe rivelarsi la scelta giusta per il tuo futuro. Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.