Acquistare una casa al mare in Sardegna è un’opzione altamente ambita, diventando un investimento significativo che attira molte persone, sia italiane che straniere. Tra le diverse località, Arzachena si distingue come una delle più costose d’Italia, con un prezzo medio di 5.529 euro al metro quadro. Situata nel cuore della Costa Smeralda, Arzachena è rinomata per le sue spiagge mozzafiato e le acque cristalline. Il suo fascino è irresistibile, rendendola una meta desiderata per chi cerca otto relax e lusso. La domanda per immobili qui è sostenuta non solo da locali, ma anche da acquirenti che cercano un angolo di paradiso.
Prezzi elevati in altre località sarde
Esplorando la Sardegna, altre località si fanno notare per i loro prezzi elevati. Golfo Aranci, per esempio, offre un prezzo medio di 4.366 euro/mq, grazie alla sua meravigliosa vista sul mare e la vicinanza a Olbia. Città come Palau, con un costo medio di 3.522 euro/mq, offrono un’alternativa affascinante di fronte all’arcipelago della Maddalena, attirando viaggiatori e residenti in cerca di bellezze naturali. È evidente che, sebbene Arzachena rimanga al vertice della lista, località come Golfo Aranci e Palau offrono opportunità valide con un costo leggermente inferiore.
I dati mostrano una distinzione netta tra le aree più esclusivi della Sardegna e quelle più accessibili. Mentre Arzachena e Golfo Aranci rappresentano l’alto del mercato immobiliare, Palau emerge come un’opzione più contenuta, ma altrettanto prestigiosa. Queste differenze sono influenzate da vari fattori, tra cui la posizione, la disponibilità di servizi e la qualità dell’ambiente.
Comune | Prezzo medio (€/mq) |
Arzachena | 5.529 |
Golfo Aranci | 4.366 |
Palau | 3.522 |
Confronto con i prezzi medi nazionali
Quando si esamina il mercato immobiliare delle località costiere, la Sardegna si colloca sicuramente tra le regioni con prezzi elevati, al pari di altre famose mete turistiche e rinomate. Le differenze di prezzo rispetto alla media nazionale non solo mostrano la <
Nel panorama nazionale, le località balneari di spicco si trovano in Campania, Toscana e Liguria; tuttavia, la Sardegna, con gemme come Arzachena, Golfo Aranci e Palau, mantiene un’ottima posizione. I valori delle proprietà in Sardegna superano frequentemente il prezzo medio nazionale. Questo fenomeno evidenzia un mercato selettivo e una domanda orientata verso un target di acquirenti facoltosi, per i quali l’investimento immobiliare rappresenta non solo una scelta economica, ma anche un simbolo di status.
Se stai pensando di investire in proprietà al mare, particolare attenzione dovrebbe essere rivolta a queste località. Scopri come funziona Freedhome e trova la tua casa ideale in Sardegna.
Inizia il tuo viaggio verso l’acquisto della tua casa dei sogni in Sardegna. Clicca qui per saperne di più.
Approfitta delle opportunità immobiliari che questa regione offre. Non aspettare, inizia ora a esplorare.
Fai clic qui per ulteriori notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Fai clic qui.
Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere
Subscribe to get the latest posts sent to your email.