Negli ultimi tempi si è ripresa la discussione sul costo della vita a Monaco, in particolare grazie alle dichiarazioni di Keita Baldé, noto calciatore del Monza, riguardo la sua esperienza con l’AS Monaco. Questa testimonianza mette in luce quanto sia elevato il costo della vita, anche per chi guadagna cifre considerevoli nel mondo del calcio.
Il costo della vita a Monaco e Monte Carlo
Per chi non lo sapesse, Keita Baldé è passato all’AS Monaco dalla Lazio per un importo di 30 milioni più bonus nel 2017, con un ingaggio stimato tra i 4 e i 5 milioni di euro all’anno. In un’intervista al podcast “El After de Post United”, ha descritto Monaco come un posto sorprendentemente costoso:
“Vivere lì è surreale, una follia. Andare in vacanza è una cosa, ma vivere qui è tutta un’altra storia. Per apprezzare questo livello di lusso, è necessario essere molto astuti e aperti mentalmente. Riconosco che avrei dovuto visitare Monaco in un’età più matura; non è una località per tutti, specialmente considerando l’affitto e il prezzo di un caffè.”
Ha continuato:
“Monaco è un mondo a parte. Qui vivono alcune delle persone più influenti a livello globale. Gli affitti possono arrivare a 50.000 euro mensili, e il noleggio di un’auto comporta spese esorbitanti. Parliamo anche di un caffè che può costare fino a 20 euro.”
Quanto costa una casa a Monaco?
Se pensate di trasferirvi nel Principato di Monaco, e in particolare a Monte Carlo, è utile avere un’idea dei prezzi del mercato immobiliare. Secondo Immobiliare.it, un monolocale di 13 metri quadrati situato nel Boulevard d’Italie costa circa 375.000 euro, il che si traduce in circa 30.000 euro al metro quadro. In questo piccolo spazio, si riesce a ottimizzare anche il box doccia che ospita il wc e il lavandino.
Cercando un monolocale più spazioso, abbiamo trovato un’unità di 25 mq situata al 29° piano in avenue de l’Annonciade in vendita al prezzo di 1.350.000 euro, ovvero 54.000 euro al metro quadro. Per chi fosse interessato, nelle vicinanze si trovano negozi e fermate dell’autobus.
Immaginate di avere un budget illimitato: il prezzo del più costoso appartamento in vendita nel Principato di Monaco è di 99 milioni di euro per un immobile composto da 5 locali per un totale di 611 mq, a 162.029 euro/mq. Se vi interessa, dai suoi ampi balconi si può ammirare una vista spettacolare sul golfo.
Inoltre, per chi è in cerca di opportunità imprenditoriali, un hotel della prestigiosa catena DB è attualmente in vendita per 1,8 miliardi di euro e offre oltre 125 camere e suite arredate con eleganza, il tutto in una posizione centrale, a pochi passi dai casinò.
Scopri come funziona Freedhome. Sei curioso di conoscere altre opportunità nel mercato immobiliare di Monaco? Inizia ora a esplorare le tue possibilità!
Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Clicca qui per saperne di più.