Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Comprare casa a Quartu Sant’Elena: prezzi medi immobili Freedhome

Comprare casa a Quartu Sant'Elena: prezzi medi immobili Freedhome

Nel 2025, Quartu Sant’Elena si distingue come una delle località più desiderabili per acquistare casa in un comune premiato con la Bandiera Blu. Questo prestigioso riconoscimento, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE), attesta l’eccellenza ambientale delle località balneari e lacustri italiane. Con ben 246 comuni premiati in tutta Italia, Quartu Sant’Elena emerge come una delle mete più ricercate, grazie alla combinazione di un ambiente costiero di alta qualità, a ottimi servizi e prezzi competitivi.

Secondo i dati di Casa.it per il primo semestre del 2025, Quartu Sant’Elena è tra le località più cercate per l’acquisto di immobili all’interno dei comuni Bandiera Blu non capoluoghi. Questa città sarda si fa notare, superando altre note località come Sanremo e Viareggio. La sua posizione strategica sulla costa sud-orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Cagliari, la rende particolarmente attrattiva per chi cerca casa al mare senza compromettere l’accesso ai servizi urbani. Negli ultimi anni, Quartu Sant’Elena ha visto una crescita demografica costante ed è considerata uno dei comuni con alta tensione abitativa.

I prezzi medi degli immobili a Quartu Sant’Elena

Il prezzo medio delle case in vendita a Quartu Sant’Elena, aggiornato al 1° luglio 2025, è di 251.955 euro. Questo valore posiziona la città nella fascia medio-alta tra i comuni Bandiera Blu, risultando comunque più accessibile rispetto ad altre località costiere celebri, quali Sanremo (309.025 €) e Venezia (390.577 €). Rispetto alla media nazionale di 269.251 euro per le località Bandiera Blu, Quartu Sant’Elena offre un buon equilibrio tra costo e valore.

Come in molte delle località Bandiera Blu, a Quartu Sant’Elena gli appartamenti sono l’opzione più cercata, seguiti da case indipendenti e ville. Le metrature più richieste oscillano tra 51 e 100 mq, ideali per famiglie, coppie e investitori. Si segnalano anche richieste nella fascia di 101-150 mq, spesso preferite per seconde abitazioni. La fascia di prezzo più ambita è quella tra 100.001 e 200.000 euro, che rappresenta una quota significativa dell’offerta sul mercato. Non mancano richieste neppure nella fascia 200.001 – 300.000 euro, che comprende immobili più spaziosi o posizionati vicino al mare.

Il confronto tra Quartu Sant’Elena e altre località Bandiera Blu

Quartu Sant’Elena, con i suoi 251.955 euro di media, appare più vantaggiosa rispetto a molte destinazioni note. Ad esempio, Forte dei Marmi supera 1,5 milioni di euro, mentre Anacapri e Sorrento toccano rispettivamente 980.000 e 880.000 euro. Anche rispetto a centri del Nord Italia come Santa Margherita Ligure (638.279 €) e Toscolano Maderno (674.143 €), la città sarda si conferma come una scelta economica ma di qualità.

Simili per prezzi sono località come Monopoli (278.533 €) e Pisa (268.942 €); tuttavia, Quartu Sant’Elena beneficia di un contesto ambientale favorevole, oltre al prestigioso riconoscimento Bandiera Blu. Questo ha portato a un crescente interesse verso l’acquisto immobiliare, sia da parte di famiglie che di investitori, dato il prezzo medio inferiore alla media nazionale.

Scopri come investire nel mercato immobiliare di Quartu Sant’Elena!

Inizia ora la ricerca della tua casa ideale!

Clicca qui per saperne di più sui prezzi medi degli immobili.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Vai ora!

Exit mobile version