Saturday, July 19, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Acquistare casa Pisa Bandiera Blu: prezzi medi della zona

Nel 2025, Pisa si afferma come una delle città italiane più attrattive per chi intende comprare casa a Pisa Bandiera Blu. Questo riconoscimento, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE), attesta l’eccellenza della qualità ambientale nelle località balneari e lacustri. Con 246 comuni insigniti in tutta Italia, Pisa spicca per il suo mercato immobiliare dinamico, la vicinanza al mare e la presenza di servizi di qualità consolidati. Secondo i dati di Casa.it relativi al primo semestre del 2025, la città toscana rientra tra le dieci migliori destinazioni per l’acquisto di immobili nelle località Bandiera Blu.

I costi medi degli immobili a Pisa: un confronto dettagliato

Al 1° luglio 2025, il prezzo medio delle abitazioni in vendita a Pisa (da 1 a 5 locali) è di 268.942 euro. Questo dato colloca Pisa in una fascia intermedia rispetto ad altri comuni Bandiera Blu. Infatti, i costi risultano inferiori a quelli di mete come Sanremo (309.025 €), Chiavari (396.174 €) e Venezia (390.577 €), ma superiori rispetto a Livorno (231.520 €), Ravenna (238.230 €) e Lecce (220.334 €).

Il crescente interesse verso Pisa è anche attribuibile a un ottimo rapporto tra costo e qualità della vita. La città offre un contesto urbano ben sviluppato, la prossimità al litorale e una rete di trasporti efficiente, rendendola un’opzione attrattiva sia per chi cerca la prima casa sia per investitori nel settore turistico. Scopri come funziona Freedhome.

La tipologia degli immobili e le fasce di prezzo più richieste

Come in molte località Bandiera Blu, l’appartamento risulta la tipologia di immobile più ricercata a Pisa, seguito da case indipendenti e ville. Le metrature più preferite oscillano tra i 51 e i 100 mq, soddisfacendo le necessità di famiglie, giovani coppie e chi è interessato alla locazione turistica. La fascia di prezzo più ambita è quella compresa tra 100.001 e 200.000 euro, rappresentante un volume significativo dell’offerta disponibile. Le ricerche nel range di 200.001 a 300.000 euro sono anch’esse numerose, comprendendo abitazioni situate in zone centrali o costiere.

Pisa a confronto con le località Bandiera Blu più costose

Rispetto ad altre città Bandiera Blu, Pisa si presenta con prezzi competitivi. Le località più costose includono Forte dei Marmi (LU), con un prezzo medio di oltre 1,5 milioni di euro, Anacapri (980.906 €), Sorrento (882.167 €) e Santa Margherita Ligure (638.279 €). Anche in confronto a città come Viareggio (347.976 €) e Monopoli (278.533 €), Pisa offre un posizionamento intermedio, rivelandosi più accessibile.

Le città con valori simili includono Terracina (261.401 €), Pescara (252.451 €) e Fano (246.042 €), tutte all’interno di un panorama di mercato vivace e con una domanda costante. Inizia ora.

Pisa tra le preferenze nel mercato immobiliare del 2025

Pisa si colloca tra le prime dieci città italiane per interesse immobiliare nelle località Bandiera Blu nel 2025, confermando la solidità e l’attrattiva del suo mercato. Questo successo si deve a una combinazione di fattori: posizione geografica eccezionale, attrattività turistica, servizi consolidati e un’offerta abitativa ben diversificata. Con un prezzo medio competitivo rispetto alle principali città del Centro Italia e una gamma di soluzioni pensate per vari gruppi di acquirenti, Pisa rappresenta una delle destinazioni costiere più interessanti per chi desidera comprare casa a Pisa Bandiera Blu.

 

Clicca qui per saperne di più sulle opportunità immobiliari a Pisa!

 

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading