Wednesday, May 28, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Città per ricchi: classifica con prezzi fino a 23mila euro/mq

Quali sono le città per i super ricchi nel 2025? Il nuovo BARNES City Index ci rivela la classifica delle 50 metropoli più ambite dai cosiddetti UHNWIs, ovvero i miliardari con un patrimonio superiore ai 30 milioni di dollari. Al primo posto troviamo Madrid, seguita da Dubai, Miami, Monaco e Milano. Quest’ultima città ha dimostrato un notevole avanzamento, emergendo come una delle mete più desiderate nel settore immobiliare di alta gamma, con prezzi che possono raggiungere fino a 23mila euro al metro quadro.

Per i super ricchi, queste città rappresentano più di semplici località turistiche o centri finanziari; costituiscono interi ecosistemi, in grado di garantire sicurezza, eccezionali servizi educativi e vantaggi fiscali. In tal modo, l’Italia, con Milano e Roma, si posiziona come un importante attore nel panorama globale degli investimenti in immobili di lusso.

Top Città di Lusso 2025

Il report di BARNES include la top 10 delle città di lusso preferite dai super ricchi. Ecco la classifica:

  1. Madrid;
  2. Dubai;
  3. Miami;
  4. Monaco;
  5. Milano;
  6. Parigi;
  7. New York;
  8. Londra;
  9. Roma;
  10. Austin.

Città come Monaco (+8 posizioni) e Milano (+12) stanno vivendo una crescente popolarità. Questa evoluzione attesta come il settore immobiliare di lusso premi luoghi autentici, ben connessi e che offrano un’esperienza di vita completa, tra lavoro e benessere.

Criteri di Selezione degli UHNWIs

Il report di BARNES evidenzia tre fattori chiave che influenzano la scelta degli ultra-ricchi:

  • affettivo;
  • pratico;
  • finanziario.

I nuovi miliardari sono in cerca di città che offrano elevate qualità della vita, stabilità, vantaggi fiscali e un’immagine culturale e sociale che rispecchi il loro status. È per questo che città come Madrid, con il suo clima favorevole, servizi gratuiti e vibrante vita culturale, o Dubai, che eccelle per fiscalità favorevole e sicurezza, sono favorite. Inoltre, tornano di moda anche Monaco e Milano, attratti dal design, dall’arte e da prezzi ancora accessibili rispetto ad altri “ecosistemi” europei.

Milano: Una Sorpresa nel Settore del Lusso

Milano emerge come una vera sorpresa all’interno della top five. In meno di una generazione, la città è passata da un centro industriale a capitale del design e dell’abitare prestigioso. Oggi, gli appartamenti nel centro storico possono raggiungere i 21mila euro/m² nelle aree di lusso. Il mercato è variegato e include palazzi storici, loft moderni e appartamenti panoramici con terrazze.

Con un budget di 1 milione di euro, è possibile acquistare:

  • un appartamento di 120 m² in zona Centro Storico;
  • oppure un’unità di 180 m² nel Parco della Resistenza.

Secondo Barnes, Milano offre un regime fiscale vantaggioso, scuole internazionali, un’ offerta culturale robusta e uno stile di vita distintivo, contribuendo a incrementare la sua attrattiva tra le famiglie degli UHNWIs.

Scopri come funziona Freedhome per esplorare ulteriori opportunità di investimento immobiliare. Unisciti a Milano, Madrid e alle altre città di lusso che stanno conquistando il mercato!

Sfoglia le nuove tendenze nel settore residenziale e immagina il tuo futuro in una delle città più prestigiose al mondo. Clicca qui per saperne di più sulle opzioni disponibili in questo affascinante mercato!

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Scopri di più sugli affitti brevi.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading