Site icon Make Money Online and Work From Anywhere

Aumenta il credito per le famiglie dopo due anni.

Aumenta il credito per le famiglie dopo due anni.

I tassi di interesse sui mutui stanno attraversando una fase di riduzione significativa grazie ai recenti interventi della BCE sul costo del denaro. Questo è un dato importante per tutte le famiglie in cerca di soluzioni di finanziamento.

Opportunità dei mutui green a maggio 2025

Esaminiamo i mutui green più vantaggiosi di maggio 2025, secondo le analisi di Freedhome. Le simulazioni si riferiscono a un importo richiesto di 180.000 euro per l’acquisto di un immobile dal valore di 200.000 euro, con una durata di 30 anni e rata fissa.

Il primo prestito che vi proponiamo è il Mutuo Tasso Fisso Green di Freedhome. Questo mutuo è ideale per chi desidera acquistare un’abitazione con elevate prestazioni energetiche, e offre il vantaggio di una consulenza online. Presenta un tasso fisso del 3,79% e un Taeg del 4,06%.

Le rate e le altre spese sono così definite:

  • Importo rata – 837,70 euro;
  • Spese di istruttoria e perizia – nessuna.

Un’altra opzione è il Mutuo Giovani Crédit Agricole Greenback, un prestito a tasso fisso pensato per under 36, che offre anche la possibilità di assistere a una consulenza. Questo mutuo è legato alla stipula di una polizza vita, con un tasso fisso del 2,96% e un Taeg del 3,20%.

Le rate e le altre spese di questo mutuo sono:

  • Importo rata – 755,01 euro;
  • Spese di istruttoria e perizia – nessuna.

Freedhome e il Mutuo You Giovani Green

Inoltre, il Mutuo You Giovani Green di Freedhome è un’altra proposta interessante per chi vuole acquistare la prima casa. Questo prestito, destinato ai giovani di età inferiore a 36 anni, presenta condizioni vantaggiose tramite il Fondo di Garanzia Prima Casa, garantendo tassi competitivi. Propone un tasso fisso del 2,74% e un Taeg al 2,84%.

Le rate e le spese sono:

  • Importo rata – 733,88 euro;
  • Spese di istruttoria e perizia – nessuna.

Mutui green e il loro impatto

Aggiungiamo che ad aprile 2025 si è registrato un aumento dello 0,3% nei prestiti, sostenuto da dati di ABI. Il costo del credito bancario ha mostrato un rallentamento, con il tasso medio sulle nuove erogazioni sceso a circa il 3,79%.

I mutui green sono prestiti collegati a immobili con ottime performance energetiche e presentano diverse categorie:

  • Mutui green per l’acquisto di case con classi energetiche A o B;
  • Mutui green per ristrutturazioni con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica;
  • Mutui green per costruzioni che rispettano criteri di bioedilizia, riducendo l’impatto ambientale.

In Europa, tali mutui sono conosciuti come Eem, ovvero Energy efficient mortgage e offrono vantaggi come tassi d’interesse inferiori rispetto ai mutui tradizionali e la possibilità di accedere a incentivi governativi.

Aumenta il credito per le famiglie dopo 2 anni

Nel contesto attuale, l’aumento del credito per le famiglie è un segnale positivo, fondamentale dopo due anni complessi. Con il tasso medio sui prestiti che è sceso al 4,13%, le famiglie possono ora beneficiare di condizioni più vantaggiose rispetto al passato.

Se sei interessato a scoprire ulteriori dettagli per il tuo mutuo green, scopri come funziona Freedhome.

Per ulteriori informazioni sul mercato dei mutui e consigli pratici, clicca qui per saperne di più.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: qui.

Exit mobile version