Tuesday, April 15, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Salta la compravendita, si devono restituire acconto e caparra?

Nella sfera delle compravendite immobiliari, la questione dell’acconto e della caparra è spesso soggetta a malintesi. È fondamentale comprendere le differenze tra acconto e caparra e sapere in quali situazioni queste somme devono essere restituite. Questo articolo si propone di chiarire questi aspetti, offrendo una guida utile sia ai compratori che ai venditori.

La caparra: una forma di garanzia

L’acconto è un pagamento anticipato al venditore per riservare un bene, ma non deve essere confuso con la caparra. Quest’ultima svolge un ruolo di protezione in caso di inadempimento. Quando si firma un contratto preliminare di compravendita, è comune richiedere il versamento di una caparra ai sensi dell’articolo 1385 del Codice Civile.

Secondo questa normativa, se una parte consegna una somma a titolo di caparra, in caso di adempimento del contratto, verrà restituita o scalata dal prezzo finale. Se si verifica un inadempimento, le conseguenze saranno diverse:

  • la parte che ha dato la caparra può perderla se è lei ad essere inadempiente;
  • se l’altra parte inadempiente è quella che riceve la caparra, l’altra parte può recedere dal contratto e richiedere il doppio della caparra.

Quindi, se il compratore non adempie, il venditore può trattenere la caparra. Ma se è il venditore a non concludere l’affare, l’acquirente potrà richiedere il doppio della somma versata.

Distinzione tra acconto e caparra

È cruciale non confondere acconto e caparra. Sebbene entrambe siano somme versate durante una transazione, hanno funzioni legali completamente diverse. È importante chiarire se i pagamenti siano da considerarsi acconti o caparre, per evitare possibili contestazioni future.

Generalmente, un pagamento considerato anticipo sul prezzo che deve essere restituito in caso di esito negativo della compravendita è un acconto. Solo se identificato specificamente come caparra può avere le stesse funzionalità descritte prima.

Quando si paga l’acconto

L’acconto viene solitamente corrisposto al momento del contratto preliminare, noto come compromesso. Non esiste una regola fissata dalla legge riguardo a quando effettuare il pagamento; questo viene deciso dalle parti coinvolte. Se tutto va a buon fine, l’importo versato come acconto verrà detratto dal costo finale.

Quando l’acconto deve essere restituito?

L’obbligo di restituzione dell’acconto sussiste nei seguenti casi:

  • se il contratto non si perfeziona per cause non imputabili a nessuna delle parti;
  • se il contratto viene annullato o risolto per inadempimento del venditore;
  • se il compratore decide di ritirarsi senza giustificato motivo.

In ogni caso, se la compravendita non si concretizza, l’acconto deve essere rimborsato al compratore. Questo pagamento non garantisce alcun beneficio e deve essere restituito, fungendo solo come prova della intenzione di acquistare.

Cosa succede se l’acquirente ci ripensa?

Una domanda frequente riguarda se l’acquirente può riottenere l’acconto se decide di non proseguire con l’acquisto. La risposta è sempre affermativa, a meno che si tratti di caparra, che segue regole diverse. La questione diventa complessa se non c’è un accordo scritto che chiarisca la natura del pagamento. Per evitare conflitti legali, è fondamentale specificare chiaramente nel contratto preliminare la natura della somma versata.

Per ulteriori informazioni su come gestire correttamente gli accordi di compravendita e le differenze tra acconto e caparra, Scopri come funziona Freedhome.

Per approfondire il mondo delle compravendite immobiliari e rimanere aggiornati sulle leggi in vigore, Inizia ora a esplorare.

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Fai clic qui.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading