Sunday, April 13, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Mutui, tassi in calo: prospettive per il 2025 con Freedhome

Dopo un periodo di incertezze dovuto alle politiche restrittive imposte per contrastare l’inflazione post-pandemica e la crisi energetica, la Banca Centrale Europea ha intrapreso una politica di riduzione dei tassi, abbassandoli per ben cinque volte di seguito. L’ultima modifica, avvenuta il 6 marzo 2025, ha portato il tasso al 2,5%, un livello che non si registrava dal 2022. Questa variazione ha avuto un impatto immediato nel settore dei mutui, specialmente per quelli a tasso variabile, i quali sono particolarmente influenzati dalle fluttuazioni dell’Euribor.

Situazione attuale di aprile 2025

Aprile 2025 si conferma un mese favorevole per chi è in cerca di un mutuo, con tassi ai livelli più bassi degli ultimi anni, grazie alle politiche espansive della Bce e a un rinnovato ottimismo economico. Tuttavia, la scelta tra un mutuo a tasso fisso o variabile deve basarsi sulle esigenze personali: chi desidera stabilità potrebbe preferire il tasso fisso, mentre chi vuole approfittare di possibili ulteriori ribassi potrebbe optare per il tasso variabile.

Secondo gli ultimi rilevamenti, aggiornati a marzo 2025, i tassi sui mutui in Italia hanno registrato un abbassamento significativo rispetto ai massimi del biennio 2023-2024. Per i mutui a tasso fisso, il Taeg medio oscilla tra il 2,35% e il 4,09% per durate di 20-30 anni, mostrando un netto calo rispetto al range di tassi del 2023, che si attesta tra il 4,5% e il 5,2%. I mutui a tasso variabile, d’altra parte, si collocano tra il 3,46% e il 5,95%, seguendo una tendenza al ribasso grazie alla diminuzione degli spread offerti dalle istituzioni finanziarie. Questi trend evidenziano una fase di stabilizzazione, sostenuta da politiche monetarie più flessibili e dall’attenuazione dell’inflazione.

Fattori alla base della diminuzione dei tassi

È importante analizzare le cause che hanno portato a queste nuove condizioni favorevoli. Tra la fine del 2022 e la metà del 2023, i tassi sui mutui avevano raggiunto cifre storicamente elevate, influenzati dall’inflazione e dall’aumento aggressivo dei tassi da parte della Bce. I tassi fissi avevano superato il 5,5%, e quelli variabili oltre il 6%, costringendo molte famiglie a procrastinare l’acquisto di una casa o a rinegoziare i contratti esistenti.

Grazie alla graduale diminuzione del costo del denaro, avviata nel 2024, questa tendenza ha iniziato a invertirsi. Già nel terzo trimestre 2024, il volume delle compravendite immobiliari, finanziate tramite mutui, ha toccato il 44,1%, il valore più alto degli ultimi due anni.

La scelta tra tasso fisso e variabile

Con i tassi che scendono su entrambi i fronti, decidere tra un mutuo fisso e uno variabile diventa cruciale. Il mutuo fisso offre sicurezza e rate costanti per tutta la durata, risultando ideale per chi cerca stabilità e preferisce evitare le fluttuazioni future. Al contrario, il mutuo a tasso variabile sta riacquistando appeal per coloro che sono disposti a correre maggiori rischi. L’ipotesi di ulteriori riduzioni da parte della Bce, con possibili interventi a giugno 2025, potrebbe rendere questa opzione ancora più allettante. Secondo i dati di MutuiOnline, chi ha scelto un mutuo variabile all’inizio del 2024 potrebbe risparmiare fino a 58 euro mensili sulla rata attuale.

Prospettive per il 2025 e oltre

Gli esperti esprimono un cauto ottimismo. Le previsioni per l’Euribor a 3 mesi, indice di riferimento per i mutui variabili, indicano una riduzione progressiva fino al 2,10% entro il primo trimestre del 2026. Anche i tassi fissi potrebbero mantenersi contenuti almeno fino alla seconda metà del 2025, a meno di eventi macroeconomici imprevedibili. Inoltre, le banche stanno intensificando la loro competizione sui tassi, puntando in particolare a giovani acquirenti e a coloro che acquistano la prima casa, spesso con garanzie statali o opzioni verdi per favorire scelte sostenibili.

Scopri come funzionano i mutui e le nuove possibilità offerte dal mercato!

Inizia ora a esplorare le opzioni di finanziamento più adatte a te!

Clicca qui per saperne di più sui migliori tassi mutuo disponibili oggi!

Approfitta degli attuali tassi in calo!

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: https://proprofit.co.uk/category/affitti-brevi-italia/


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading