Tuesday, April 15, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Italiani investono in negozi, capannoni e uffici.

Nel 2024, il mercato immobiliare per l’impresa ha mostrato una crescita concreta nelle compravendite, comprendendo vari segmenti come capannoni, uffici e negozi. Gli investimenti in capannoni sono particolarmente in aumento, grazie a una carenza di offerta nel settore, in particolare per quelli nuovi, il che rende questa classe di beni altamente desiderata. Secondo i dati di Tecnocasa, le prospettive per gli investitori sono piuttosto positive.

Investimenti in Capannoni: Un Trend In Crescita

Nel dettaglio, l’Agenzia delle Entrate ha registrato 16.715 compravendite di capannoni produttivi, con un incremento del 6,5% rispetto al 2023. Questo significa che il 38,4% delle operazioni nel secondo semestre del 2024 è stato dedicato all’acquisto di capannoni, tra cui una significativa proporzione (42,4%) volta a soddisfare il fabbisogno di stoccaggio. Inoltre, un interessante 24,2% degli acquirenti lo ha fatto come investimento. I tagli più richiesti rimangono quelli con superfici inferiori a 500 mq. Scopri come funziona Freedhome e inizia il tuo investimento!

Negozi: Investimenti in Crescita

Il mercato dei negozi ha visto un aumento significativo, con le compravendite che sono cresciute del 5,3%. Durante il secondo semestre del 2024, si osserva che il 43,3% degli acquirenti ha realizzato l’acquisto con l’intento di investire. I negozi più venduti hanno una superficie inferiore ai 100 mq, il che dimostra una chiara preferenza per spazi compatti. Si prevede che nel 2025, gli immobili commerciali continueranno a mantenere il loro valore, specialmente nelle zone ad alto passaggio. Clicca qui per saperne di più sulle opportunità immobiliari con Freedhome!

Uffici: La Domanda Si Stabilizza

Anche il mercato degli uffici ha registrato una crescita del 2,9%. Nel secondo semestre del 2024, il 24,5% delle transazioni ha riguardato acquisti di uffici. L’interesse è aumentato particolarmente per gli uffici di piccole dimensioni (<100 mq) e per quelli obsoleti, molti dei quali subiscono una trasformazione residenziale, soprattutto nelle grandi città. Nonostante la ripresa del mercato residenziale, i regolamenti urbanistici più severi rappresentano una sfida per gli investitori.

Prospettive per il 2025: Stabilità e Mutamenti

Cosa ci riserva il 2025? Secondo Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi di Gruppo Tecnocasa, ci si attende una stabilità nei volumi di compravendita, che dovrebbero mantenersi sui livelli del 2024. Per i capannoni, i negozi e gli uffici di nuova costruzione, si prevede un andamento dei prezzi che oscillerà tra 0% e +2%. Tuttavia, la domanda per gli immobili in posizioni sfavorevoli potrebbe diminuire, sottolineando l’importanza di investimenti strategici. Inizia ora il tuo percorso con Freedhome e scopri come ottimizzare al meglio il tuo portafoglio immobiliare!

Fai clic qui per altre notizie, consigli e strategie inerenti il mercato degli affitti brevi in Italia: Visita la pagina.


Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popular Articles

Discover more from Make Money Online and Work From Anywhere

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue reading